Si è appena concluso il liveblog di Blizzard dedicato ad Ascesa di Azshara, l’attesissima patch 8.2 di World of Warcraft. A prendere la parola e presentare il contenuto è stato Jeremy Feasel, Senior Game Designer del gioco, descrivendo nel dettaglio ciò che i giocatori di ambo le fazioni dovranno affrontare. Senza ulteriori indugi, andiamo a scoprire insieme tutti i vari elementi e aspetti che l’imminente patch introdurrà:
Il primo aspetto presentato da Feasel è stato una lunga e dettagliata panoramica di Nazjatar, la nuova zona che sarà introdotta con la patch 8.2 e che vedrà Orda e Alleanza venire in soccorso di nuovi alleati, combattere la minaccia dei Naga, e trovare il modo per penetrare nella fortezza della Regina Azshara, la cui minaccia non è più trascurabile. Per farlo, il giocatore sarà trasportato in una storia unica legata ai misteri delle terre di Nazjatar, che culminerà con l’assedio della fortezza. Il Palazzo Eterno di Azshara è invece la nuova incursione che terrà a lungo impegnate le gilde e le comunità di tutto il mondo; essa conterrà 8 boss differenti, bottini unici, imprese correlate ed i consueti livelli di difficoltà Ricerca delle Incursioni, Normale, Eroico e, per i più esperti, Mitico. Come sempre, il nuovo raid sarà accessibile dopo due o tre settimane dal lancio ufficiale della patch.
Oltre alla regione di Nazjatar, sarà disponibile anche quella di Mechagon, un vero e proprio paradiso tecnologico, ma un terribile inferno per chi vi abita! Con l’arrivo della patch 8.2, l’enorme portone metallico nascosto nella Discarica Abbandonata della Baia di Tiragarde si aprirà, permettendo ai giocatori di accedere in quello che è un vero e proprio impero dimenticato della razza gnomica. Il luogo è tutt’altro che felice, in quanto governato con il pugno di ferro dal crudele e spietato Re Mechagon, la cui folle visione è quella di rendere tutto e tutti quanto più metallici e tecnologici possibile. Sarà compito del giocatore porre fine a questa follia, e la resa dei conti sarà disputata proprio all’interno del nuovo MegaDungeon, una spedizione da 5 giocatori che promette di essere lunga ed impegnativa, strizzando l’occhio alla vecchia ma mai dimenticata incursione di Karazhan. I giocatori avranno modo di esplorare non solo la spedizione, ma anche l’intera mappa ad esso correlato, trovando nuovi alleati, nemici rari che, se sconfitti, potrebbero regalare bottini unici, e la possibilità di interagire con la Junkyard Tinkering, una professione circoscritta a questa mappa con cui sarà possibile raccogliere pezzi di ricambio per lavorarli e trasformarli in qualcosa di veramente speciale. Con Mechagon sarà introdotto infine un monile unico e dalla potenza crescente, ovviamente in perfetto tema meccanico.
Anche il Cuore di Azeroth sarà protagonista di importanti ed a lungo richieste novità. Con la patch 8.2 il leggendario ciondolo potrà essere ulteriormente potenziato, permettendo al giocatore di sbloccare le Essenze, con cui il nostro personaggio potrà fare uso di una nuova abilità attiva e di due passive. Le essenze potranno essere raccolte nelle incursioni e negli scontri PvP, dimostrandosi dunque una risorsa inestimabile per chiunque. La maggior parte delle essenze saranno disponibili per qualsiasi classe, mentre alcune, invece, accessibili solo a ruoli specifici (guardiano, guaritore o assaltatore). Per interagire con questa nuova funzione il giocatore dovrà accedere alla Stanza del Cuore di Silitus, facilmente raggiungibile attraverso i portali di Zandalar e Kul Tiras, e seguire le istruzioni di Magni Barbabronzea e M.A.D.R.E., nella speranza di risanare e guarire la Ferita del Mondo.
Oltre a tutto ciò, saranno implementate nuove funzioni correlate alla Modalità Guerra, nuove mascotte, giocattoli, cavalcature, ricette per ogni professione e tanto, tanto altro ancora. Ma quando potrà essere effettivamente giocato tutto questo nuovo contenuto? Jeremy Feasel, nel concludere il liveblog, ha voluto sottolineare quanto impegno il team Blizzard stia dedicando alla patch 8.2 e alla moltitudine di elementi che introdurrà, c’è ancora del lavoro da svolgere e per questo motivo nessuna data ufficiale è stata dichiarata. Sarà però possibile prendere parte al server PTR già dalla prossima settimana, potendo così testare con mano alcune delle tanto attese funzioni, prima tra tutte le essenze del Cuore di Azeroth, con la speranza di raccogliere quanti più feedback costruttivi possibili e ultimare al meglio ciò che resta da fare. In attesa dell’arrivo di Ascesa di Azshara, non ci resta che darvi appuntamento sulle pagine di Gogo Magazine per restare sempre aggiornati su tutte le novità di World of Warcraft e tanto, tanto altro!
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…