Videogame

Call of Duty: Warzone – Gli utenti console disabilitano il cross play a causa dei cheater

Gli utenti console di Call of Duty: Warzone stanno disattivando le funzionalità crossplay con i giocatori PC per evitare il numero crescente di cheater.

Nel corso dell’ultima settimana Infinty Ward, lo studio responsabile di Call of Duty: Warzone, ha confermato di aver bannato dal proprio gioco oltre 70.000 utenti, come parte della propria politica di tolleranza zero nei confronti di tutti coloro che stanno inquinando il gioco per mezzo di cheat non consentiti. La conferma di tale misura di sicurezza è avvenuta per mezzo dell’account Twitter della compagnia, dove è comparso un post riguardante l’azione di pulizia operata.

“Abbiamo effettuato oltre 70.000 ban a livello mondiale, per proteggere #Warzone dai cheater. Stiamo continuando ad apportare update relativi alla sicurezza e stiamo lavorando per migliorare il sistema di segnalazione in-game. Diffonderemo molto presto ulteriori dettagli. Stiamo monitorando la situazione. La nostra tolleranza nei confronti dei cheater è pari a zero.”

A dispetto di quanto riportato, però, i giocatori console stanno ancora lamentando numerosi problemi legati ai comportamenti illegali dei player PC, i quali stanno sfruttando numerosi exploit per poter effettuare headshot automatici, sparare attraverso le pareti ed annullare il rinculo delle armi. La conferma di simili comportamenti scorretti ci è giunta attraverso le pagine di Reddit, che sono state letteralmente invase da clip, realizzate tramite la killcam di Modern Warfare e la modalità spettatore di Warzone, tramite le quali gli utenti hanno documentato l’operato dei cheater.

La conseguenza di tale situazione, come citato ad inizio news, è stata quella di spingere i giocatori console a disabilitare le funzionalità di crossplay, al fine di arginare i comportamenti tossici di parte della community PC. L’augurio è quello che Infinity Ward riesca a prendere in tempi molto brevi dei provvedimenti efficaci, dato il successo incredibile di Call of Duty: Warzone, che è stato capace di superare in pochissimo tempo l’incredibile numero di 50 milioni di giocatori a livello mondiale. In attesa di sviluppi, che non mancheremo di documentare sulle pagine di Gogo Magazine, avete dato uno sguardo alla nostra recensione del gioco?

Simone Cantini

Gamer cresciuto all'ombra del tubo catodico, sia in casa che in sala giochi, amante del Giappone in ogni sua forma, traduttore freelance e aspirante musicista non ancora pronto ad appendere lo strumento al chiodo. Dopo quasi un decennio trascorso a scrivere di videogiochi da semplice blogger, sono pronto ad intraprendere una nuova avventura editoriale.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

4 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

5 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

5 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

5 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

5 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

5 giorni ago