Videogame

Come vincere una partita su Fortnite: dieci consigli utili

Fortinite, un gioco gratuito uscito nell’ormai lontano 21 luglio 2017, ha acquisito giorno dopo giorno sempre più popolarita. Al momento infatti, è uno dei giochi multiplayer più giocati al mondo, con milioni di utenti che ogni giorno si affrontano in partite da cento giocatori, di cui ne rimarrà solamente uno. Ecco dunque dieci consigli utili per iniziare a vincere su Fortnite.

Come vincere una partita su Fortnite: dieci consigli utili

10- Atterrare in una zona distante dalla “scia” del bus iniziale: preferire posti poco affollati, è un buon modo per non morire in maniera precoce.

9- Scegliere con cura il proprio inventario: distinguere le armi “base” dalle loro versioni più rare può fare la differenza in uno scontro a fuoco.

8- Controllare sempre la restrizione della mappa: quella di Fortnite è una modalità che si basa sull’essere sempre in movimento. Buttare frequentemente un occhio sull’avanzare della “safe” può fare la differenza.

7- Non ingaggiare scontri a fuoco durante l’avanzamento della tempesta: se bisogna sempre controllare l’avanzamento della safe, è bene non ingaggiare nessun scontro a fuoco nell’avanzare della stessa.

6- Allenarsi in mappe di “edit” e mira: come in tutti i giochi, la pratica rende perfetti. Per questo, allenarsi su mappe apposite per migliorare la velocità di “edit” e di mira sarebbe un buon metodo per diventare più forti.

5- Trovare la giusta sensibilità: utilizzare le impostazioni di default del proprio pad può essere comodo, ma solo inizialmente. Trovate la sensibilità giusta può rivelarsi un buon metodo per aumentare la precisione con le armi.

4- Tenere i consumabili ordinati: in Fortnite ogni giocatore può portare con se ben cinque oggetti. Scegliere sempre quelli giusti è fondamentale per non rimanere a secco nel momento del bisogno. La strategia giusta è il bilanciamento.

3- Imparare a utilizzare tutte le armi: in Fortnite è disponibile una gran varietà di armi, partendo dalle pistole, fino ad arrivare alle mitragliatrici leggere e i fucili di precisione. Imparare a usare ogni tipologia di arma potrebbe aiutare a risolvere ogni tipo di situazione.

2- Utilizzare un headset: in ogni sparatutto, prestare attenzione ai suoni è molto importante. Un buon paio di cuffie può pertanto aiutarci ad udire i passi dei nostri nemici.

1- Imparare a modificare le costruzioni: nella fase finale della partita, c’è un elemento che diventa davvero importnate, ovvero imparare a modificare le proprie costruzioni. Ingannando il nemico con porte e finestre sui propri muri può infatti determinare una vittoria.

Matteo Paniccia

Nato ad Alatri il 23/03/1997, attualmente collabora per numerose testate giornalistiche sportive. Raccontare di calcio però, non è il suo unico hobby (fortunatamente). C'è spazio anche per i libri, la musica e i videogiochi.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

4 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

4 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

4 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

5 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

5 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

5 giorni ago