Videogame

L’era degli smartphone gaming

I media siamo noi, anche quando ci mettiamo in gioco. È arrivata l’era degli smartphone gaming.

Il mercato degli smartphone è inarrestabile. Proprio ieri Xiaomi annunciava l’arrivo sul mercato Italiano del Redmi Note 9S, disponibile a partire da Martedì 28 Aprile. Quello che una volta chiamavamo telefonino è oggi il device per eccellenza, tant’è che inizia ad essere descritto, se non come un surrogato, qualcosa di molto simile ad un’estensione del nostro arto; ed è infatti stata la turbo-accelerazione dello sviluppo e della diffusione delle tecnologie mediali su larga scala ci ha fatto familiarizzare con l’idea di essere noi stessi dei media.

Source: Pixabay

Smartphone gaming: un nuovo modo di giocare

Concepito oramai come un dispositivo indossabile, i cui colori, spessori, misure nonché le cover sono oggetti di studi accurati da parte di designer di tutto il mondo. Nuovi modelli vengono pubblicizzati a cadenza pressoché mensile puntando sempre più sugli aspetti performativi che vanno dalla telecamera al miglior sistema di raffreddamento che può offrire l’ultima versione di smartphone gaming.

Sono queste due le voci che, nella scelta del modello fanno un’enorme differenza. È fondamentale valutare la qualità della scheda e del sensore fotografico, la velocità di scatto, la precisione e velocità di messa a fuoco, il software, il numero di funzioni e, chiaramente, l’hardware. Questo, sia per chi sceglie alte prestazioni quando vuole scattare e magari postare sul proprio profilo Instagram delle immagini ad altissima qualità, sia per chi sceglie uno smartphone che gli permetta di vivere esperienze immersive quando gioca.

Il tema della UX (user experience) è quello cui i produttori e gli utenti prestano maggiore attenzione. Solo le app o i servizi on line intuitivi, di facile accesso, che non creano criticità nell’uso e che sono in grado di offrire un’esperienza performante e gratificante, hanno oggi le carte in regola per essere competitivi.

I gamer appassionati di tutte le novità che il vasto mondo dei giochi digitali offre sono molto attenti e sempre orientanti verso modelli di ultima generazione, proprio perché solo gli smartphone top gamma sono in grado di offrire una incredibile esperienza di gioco. Pensati, appunto, per garantire sia un livello ottimale di prestazioni quando il game è installato sul dispositivo e sia una perfetta sincronizzazione quando invece si gioca in streaming connettendosi ad un provider di giochi in modalità live, quindi con croupier dal vivo.

Se ancora non siete degli esperti e decidete di affacciarvi ora al mondo degli smartphone gaming, fatevi consigliare dal rivenditore oppure leggete le recensioni in cui altri gamer hanno scelto un determinato modello tenendo presente gli aspetti che vi abbiamo illustrato.

Simone Fortunato

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago