Videogame

L’evoluzione tecnologica dei videogiochi

Se fino a qualche decennio fa per giocare con i videogame occorreva recarsi in sala giochi, con il trascorrere degli anni i miglioramenti riguardanti il mondo dell’informatica e della tecnologia hanno consentito di stravolgere totalmente il concetto di gaming.

A prescindere che si utilizzi un PC, una console o uno smartphone, la maggior parte dei videogame di ultima generazione si gioca online, che si tratti di iGaming come il blackjack o di giochi più tradizionali, come i fantasy. E i cambiamenti non si limitano alla possibilità di sfidare avversari di tutto il mondo. Ecco le principali innovazioni che hanno coinvolto il settore dei videogiochi.

Giocare in mobilità

A partire dagli anni ’80 esistono console portatili, tra cui il leggendario Game Boy.

La differenza con i giorni nostri è rappresentata dalla versatilità. Considerando che è possibile giocare con un qualunque smartphone, ovvero un dispositivo che viene portato sempre con sé, non è più necessario preparare apposite borse e accessori per concedersi un po’ di sano svago in mobilità, magari mentre si aspetta il treno o mentre si attende in fila.

Proprio per gli smartphone sono progettate le migliori app per giocare online, tra cui quella dei live casino online su Betfair, che permette di utilizzare il servizio in qualunque momento e da qualunque luogo, purché si abbia una buona connessione a Internet.

Effettuare pagamenti digitali

Grazie alle performanti memorie interne di console, smartphone e PC, tutti i giochi possono essere installati sul disco rigido e scaricati direttamente online, senza il bisogno di possedere un supporto fisico.

Vista la possibilità di pagare tramite carte di credito e persino attraverso le criptovalute, acquistare il gioco che si preferisce o effettuare dei versamenti è un’operazione immediata, sicura e alla portata di chiunque.

La realtà virtuale

La VR, ossia la realtà virtuale, è il futuro del gaming. Con questo termine ci si riferisce a un sistema che permette di simulare un’esperienza di gioco del tutto realistica, facendo sentire il gamer proprio al centro dell’azione.

In virtù dei visori VR di ultima generazione, la qualità dei titoli compie costanti progressi, di conseguenza negli anni a venire tale tecnologia di gioco sarà sempre più centrale nello sviluppo dei videogame, da quelli sportivi agli sparatutto.

 

Il comfort e l’estetica

Scrivanie estremamente capienti, sedie progettate appositamente e accessori di ogni tipo sono nati proprio per consentire ai gamer di sostenere lunghe sessioni di gioco beneficiando di un elevato livello di comfort.

La scrivania deve essere spaziosa, così da permettere di muoversi con comodità, e possibilmente regolabile. Per migliorare l’estetica è possibile utilizzare dei raccogli cavi e aggiungere dei LED, i quali coniugano design e illuminazione.

La sedia da gaming deve offrire la possibilità di regolare lo schienale, l’altezza della seduta e quella dei braccioli, oltre che dimostrarsi perfettamente ergonomica. E ovviamente bisogna fare attenzione all’audio e alla comunicazione: per determinati giochi è indispensabile l’uso di cuffie con microfono, prodotti che devono garantire un sound ottimale e un buon comfort anche dopo ore di utilizzo continuo.

carla.rigoletti

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago