Videogame

Lucca Comics & Games 2019: le novità di questa edizione

L’attesissimo Lucca Comics & Games è alle porte con la sua 53a edizione. Nella conferenza stampa sono state svelate le novità in programma.

“Il salone dei saloni”, “la madre di tutti i festival”, “la Mecca della cultura pop” è pronta a tornare in scena con la sua nuova 53esima edizione. Il Lucca Comics & Games è da sempre una manifestazione in continua crescita divenuta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tutte le arti. La parola d’ordine, infatti, continua ad essere Crossmedialità per un festival che ha fatto di intrecci e contaminazioni il suo maggiore punto di forza. Fumetto, gioco, serie tv, arte e narrativa del fantastico anche quest’anno si incontreranno nella suggestiva location toscana. Dal 30 ottobre al 3 novembre Lucca diventerà quindi il palcoscenico di incontri, mostre, celebrazioni e soprattutto confronti tra appassionati. Nel corso della conferenza stampa che avuto luogo presso lo Spazio Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano sono state svelate le gustose novità del programma.

Lucca Comics & Games – Becoming Human

Il poster di questa edizione ha la firma di Barbara Baldi e rappresenta tutte le anime di Lucca Comics & Games. E’ un incontro in cui contrasti si abbracciano. Digitale e analogico, pop culture e autorialità, reale e virtuale, storia e futuro. Tutte queste sfumature umane saranno possibili con la magia di Lucca Comics & Games e la crossmedialità condivisa sarà proprio la chiave dell’intero programma segnato da grandi novità ma anche graditi ritorni.

In una manifestazione proiettata costantemente verso i sogni e il futuro non potevano mancare nomi del calibro di Bruce Sterling (La matrice spezzata), James S. A. Corey (The Expanse) e Andrzej Sapkowski (The Witcher). Creatori di mondi e pionieri della fantascienza crossmediale, saranno proprio questi ospiti ad accompagnare il pubblico in un mondo di arte e passione in continuo cambiamento. Non è un caso, quindi, che proprio Netflix tornerà a Lucca per presentare insieme alle protagoniste Anya Chalotra e Freya Allan il trailer finale di The Witcher, l’attesissimo adattamento dell’omonimo best-seller. Anche un altro gigante dello streaming (e non solo) sarà presente a Lucca in una veste inedita. Amazon proporrà uno sguardo a 360° sul suo universo con Box of Passions, un’area di oltre 200mq dedicata a tecnologia, intrattenimento, libri, fumetti, videogiochi e tutte le sfumature delle passioni umane.

Grandi omaggi e sorprese

Sergio Bonelli Editore, invece, introduce con un semplice ma suggestivo titolo l’appuntamento con l’Universo Bonelli, un grande progetto crossmediale che verrà svelato solamente nel corso di un grande evento a Lucca Comics & Games.

Sono nel segno, invece, di un altro pilastro della manifestazione – la gratitudine per i grandi del passato – le due celebrazioni dedicate a Jeffrey Catherine Jones e a William Goldman. Al primo, ospite a Lucca nel lontano 1976, sarà dedicata una mostra a Palazzo Ducale, un viaggio nella sua arte leggendaria. Grazie a Marcos y Marcos, invece, il classico senza tempo “La principessa sposa” trova nuova vita con un’edizione speciale con 100 pagine inedite. L’opera più amata di Goldman, adattato nel film cult La storia fantastica, tornerà ad appassionare il pubblico.

Il gioco come estensione della propria umanità

L’area Videogames a Lucca Comics & Games vanta la partecipazione dei principali protagonisti della scena internazionale. L’attesissimo Cyberpunk 2077 avrà una speciale “sala cinema” con un esclusivo gameplay in Piazza Santa Maria. Activision, invece, sarà grande protagonista con Call of Duty: Modern Warfare. Due imponenti carri armati introdurranno una serie di attività a tema che introdurranno il nuovo capitolo del fortunato franchise. Sul fronte Nintendo, invece, i titoli più attesi sono Pokémon Spada e Scudo, Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Tokyo 2020 e Luigi’s Mansion 3. E’ grande la curiosità anche per la presentazione di Ring Fit Adventure, un’esperienza che nasce dall’incontro tra fitness e videogiochi.

La suggestiva location del Sotterraneo di San Colombano, invece, sarà il labirinto fisico di un’esperienza unica sul panorama internazionale dedicata a Dungeons & Dragons con la partecipazione esclusiva di Joe Manganiello. Sarà il più grande gioco simultaneo di D&D visto in Europa. Il mondo Wizard prenderà vita anche grazia a Magic: the Gathering durante cui verrà svelato in esclusiva la nuovissima espansione Throne Of Eldraine.

 

Federica Gaspari

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago