Videogame

Tra Olimpiadi e corsi di laurea: scopriamo gli Esports

Da qualche tempo sembra che gli eSports siano diventati l’argomento del giorno: se ne parla in continuazione, fra esperti e semplici curiosi, e si sta persino discutendo se ammetterli alle Olimpiadi. Il CIO potrebbe dunque ufficializzare gli eSports come vere e proprie competizioni sportive, paragonandole di fatto a sport come il calcio o il basket. Ecco spiegato perché, al momento, si sta vagliando la possibilità di farli esordire alle Olimpiadi di Parigi del 2024. Non a caso, gli eSports si sono già avvicinato al mondo olimpico con un torneo di importanza mondiale che si è tenuto in concomitanza con i giochi invernali di PyeongChang, mentre il prossimo appuntamento ufficiale è per i Giochi Olimpici continentali del 2022 in Asia.

Gli eSports ufficiali anche in Germania?

Anche l’Europa è in fermento, e la discussione sugli sport elettronici sta finendo per coinvolgere tantissimi attori diversi. Questo accade in primo luogo per il discorso legato al riconoscimento degli eSports come competizioni sportive.
Per fare un esempio, attualmente anche la Germania sta pensando di riconoscere gli eSports come sport tradizionali. Se ne è discusso durante un incontro fra le istituzioni tenutosi l’11 di giugno. Si tratterebbe di una decisione dai numerosi risvolti, che legittimerebbe e spingerebbe avanti l’intero movimento.

Esports fra ufficialità e corsi di laurea

Le discussioni per il riconoscimento degli eSports come sport tradizionali è di grande rilevanza e attualità, ma non rappresenta comunque l’unica novità di rilievo. In attesa dell’ufficialità europea, infatti, c’è chi ha deciso di muoversi in anticipo per rispondere a questo movimento emergente. Parliamo nello specifico del Gaming Campus: la prima università europea per i futuri campioni di eSports, che sorge a Lione. Si tratta di un corso di laurea sorto da pochi mesi, ma già ricco di iscritti. I corsi proposti sono di due tipi: da un lato quello rivolto ai giocatori che desiderano diventare professionisti e avere successo nel mondo del gaming, dall’altro il corso per i futuri manager e talent scout.

Sport elettronici: di cosa si tratta esattamente?

Comprendere cosa sono gli eSports non è affatto complesso, dato che si tratta di vere e proprie competizioni sportive. Il fatto che siano elettroniche, però, richiede la necessaria aggiunta di ulteriori informazioni che chiariscano le dinamiche anche ai non addetti ai lavori. Gli sport elettronici, dunque, sono giochi che coinvolgono esseri umani e software. In pratica, la competizione si svolge su un determinato videogame e le sfide possono avvenire tra un giocatore e l’intelligenza artificiale o tra più giocatori. Lo scopo è vincere una gara o battere il record degli altri team: le squadre sono sponsorizzate da aziende famose, e i premi sono particolarmente ricchi. Si tratta di un mondo che, ovviamente, si fonda su una grande varietà di videogames disponibili. Basti pensare alla categoria degli sparatutto in prima persona come Halo e Call of Duty, giusto per citare quelli di ultima generazione. Altre categorie sono i picchiaduro, tra cui il classico Street Fighter, i simulatori di discipline sportive come il calcio, tra cui rientrano i più famosi FIFA e PES, o le competizioni di corsa, come MotoGP 2018. Tra i giochi più gettonati rientrano poi quelli di strategia, come Starcraft, e il sottogenere dei Multiplayer Online Battle Arena tra cui rientra il famoso League of Legends che con i suoi quasi 30 milioni di utenti connessi ogni giorno è il più diffuso al mondo.

Simone Fortunato

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

2 settimane ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

2 settimane ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago