Videogame

Overwatch: la prima card sperimentale di giugno potenzia finalmente Genji

Gli sviluppatori di Overwatch usano sempre di più la Modalità Sperimentale per testare in gioco i cambiamenti che vogliono apportare agli eroi. La prima card di giugno vede qualche cambiamento generale e un buff per Genji

Ormai è diventata buona prassi degli sviluppatori di Overwatch quella di usare la Modalità Sperimentale, introdotta sui server di gioco pochi mesi fa, per poter fare dei test riguardo a possibili modifiche agli eroi. L’idea sembra aver mantenuto la sua utilità, visto che la modalità continua a essere usata in questo senso anche se alcuni dei cambiamenti proposti non vengono poi ufficialmente inseriti.

Così ogni nuova card della Modalità Sperimentale va sempre esaminata con attenzione per capire quali tendenze potrebbero iniziare. Nella nuova uscita, la prima di giugno, sono stati proposti cambiamenti a solo quattro eroi, ma potrebbero avere un impatto abbastanza importante sul meta di gioco.

Overwatch: la card sperimentale del 2 giugno

    Echo
  • Raggio Focalizzante: raggio diminuito da 20 metri a 16 metri
  • Genji

  • Shuriken: danno del fuoco primario aumentato da 28 a 30
  • Shuriken: spread ridotto da 12 a 9
  • Deviazione: durata aumentata da 1,5 secondi a 2 secondi
  • Deviazione: può essere ora cancellata manualmente
  • Hanzo

  • Tempesta di frecce: danno aumentato da 60 a 70
  • Moira

  • Globo biotico: cura al secondo aumentata da 65 a 70
  • Globo biotico: danno diminuito da 50 a 40

Analisi della patch

Genji è fuori dal meta competitivo di Overwatch da molto tempo. L’uscita di eroi che lo contrastano troppo efficacemente (Brigitte e Moira per esempio) e la estrema difficoltà nel riuscire a uccidere con costanza i nemici lo fanno rimanere indietro rispetto a eroi più versatili come Echo o semplicemente con maggiori capacità di far danno come Reaper o Pharah.

I cambiamenti al danno del fuoco primario dovrebbero leggermente aiutare il dps giapponese a velocizzare le sue uccisioni, ma il buff più importante è quello alla Deviazione. L’aumento di durata di mezzo secondo è molto elevato (già ora sembra durare molto come feeling in game), e la possibilità di poter cancellare manualmente l’abilità dona tutta una nuova possibilità di utilizzare Deviazione molto efficacemente.

I cambi a Echo e Hanzo erano in qualche modo dovuti. Il raggio con cui Echo può portare morte ai nemici col Raggio Focalizzante era veramente troppo elevato, mentre il buff alla Tempesta di frecce non è altro che un ritornare sui propri passi da parte degli sviluppatori, che avevano nerfato l’abilità a gennaio.

Le modifiche a Moira invece vanno in una direzione che era pronosticabile da tempo, quella di rendere l’ultimo eroe supporto uscito un vero e proprio supporto sacrificando la sua capacità di fare danno. Ne saranno probabilmente contenti i professionisti e i giocatori di alto livello, dove l’eroe viene usato propriamente come supporto, meno i casual o i giocatori dal rank più basso che potevano prendere Moira e trovarsi con medaglie d’oro ai danni senza faticare troppo.

Luca D'Alessandro

Sono un professionista del procrastinare e del condividere meme su cui ridono in pochi. Appassionato di tutta la serialità, da Peaky Blinders a Wrestlemania, scarsissimo giocatore di videogame: il mio unico amore è DotA 2, le uniche divinità che prego GabeN e IceFrog. L'unico momento in cui vado all'avventura è in D&D. Nel poco tempo rimasto, scrivo.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

3 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

3 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

3 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

4 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

4 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

4 giorni ago