San Valentino, la festa degli innamorati, è alle porte, perché non festeggiarla gustandovi un film insieme alla vostra dolce metà? Soprattutto in tempi come questi, quando uscire non è consentito.
Ecco, quindi, per voi una lista di 10 film consigliati da vedere e rivedere per celebrare l’amore in tutte le sue forme!
Tim Lake cresce in Cornovaglia in una casa sul mare con suo padre James, la madre Mary, il distratto zio Desmond e sua sorella, Katherine o “Kit Kat“, uno spirito libero. All’età di 21 anni, Tim apprende da suo padre che gli uomini della sua famiglia hanno la capacità segreta di viaggiare indietro nel tempo, nei momenti che hanno vissuto precedentemente. Per farlo devono essere in uno spazio buio, stringere i pugni e visualizzare il ricordo in cui desiderano tornare. James scoraggia suo figlio dall’usare il suo dono per acquisire denaro o fama, perciò Tim decide che lo userà per migliorare la sua vita amorosa.
Edimburgo, 15 luglio 1988. Alla fine della sessione di laurea, Emma Morley e Dexter Mayhew si conoscono e trascorrono assieme tutta la notte, pur senza arrivare al contatto fisico. Il mattino seguente, però, le loro strade si dividono. Lei, lavoratrice ambiziosa, sogna di rendere il mondo un posto migliore; lui, ricco e affascinante, è interessato unicamente al divertimento. Nonostante ciò, per molti anni successivi, le loro vite sono destinate a incrociarsi ogni 15 luglio.
In una città americana si sta svolgendo una pomposa cerimonia per il disvelamento di una nuova statua: “Pace e Prosperità”. Sollevato il velo una grande ilarità coglie la popolazione: sulle ginocchia della dea Giustizia stava dormendo un vagabondo senzatetto, Charlot, e le autorità cercano maldestramente di scacciarlo. Nel pomeriggio Charlot incontra una fioraia cieca che, sentendo sbattere la portiera di una Rolls-Royce mentre lui le passa davanti sul marciapiede, lo crede un milionario e gli chiede di comprare un fiore. Lui ne rimane affascinato e le compra il fiore.
Cinque coppie esplorano le loro diverse parafilie sessuali e le diverse sfaccettature della sessualità, alla ricerca della felicità. Una donna soffre di dacrifilia, si eccita nel vedere il proprio compagno piangere, un’altra è affetta da arpaxofilia, prova piacere sessuale quando viene derubata, e un’altra ancora soffre di efefilia, si eccita quando tocca tessuti morbidi. Un uomo affetto da sonnofilia, ha bizzarre fantasie mentre la moglie dorme.
Nell’estate del 1940, a Seabrook Island, Carolina del Sud, il giovane operaio Noah Calhoun e la diciassettenne Allison “Allie” Hamilton, ricca ereditiera, si incontrano per la prima volta al luna park. Noah, vedendola, muove il primo passo e dopo svariati tentativi riesce a passare del tempo da solo con lei. Allie e Noah finiscono così per innamorarsi l’uno dall’altra e benché di estrazione sociale diversa, decidono di fidanzarsi: una sera, Noah mostra ad Allie una casa abbandonata e rivela di volerla ristrutturare per la loro futura vita insieme. Proprio mentre i due ragazzi stanno per fare l’amore per la prima volta, sopraggiunge l’amico Finn ad avvertirli: i genitori di Allie, non vedendola rientrare, hanno chiamato la polizia. Al rientro, Allie litiga con la madre che le proibisce di vedere Noah poiché non appartiene al loro stesso ceto. I due innamorati finiscono col litigare e il giorno dopo Allie è costretta dalla madre a rientrare a Charleston.
Su una calda e trafficata autostrada di Los Angeles avviene il primo incontro fra Mia, un’aspirante attrice che lavora come barista presso un caffè degli studi della Warner Bros., e Sebastian, un pianista jazz che sogna di aprire un locale tutto suo. Dopo l’ennesimo provino andato male le coinquiline di Mia, vedendola giù di morale, la convincono ad andare a una sontuosa festa sulle colline di Hollywood, al termine della quale, tornando a piedi a casa, è attirata da una musica ed entra nel locale da cui proviene. Nel locale dove lavora, Sebastian ha dato vita a un’improvvisazione jazz nonostante gli avvertimenti del proprietario, che gli impone di suonare classici natalizi per i clienti.
Los Angeles. In un futuro prossimo la tecnologia permette alle persone di mantenersi costantemente in contatto col computer di casa tramite auricolari, comandi vocali e dispositivi video tascabili. Theodore Twombly, un uomo solo e introverso, di professione elabora accorate lettere per conto di altri, dettandole al computer. Infelice per il divorzio con Catherine, sua compagna sin dall’infanzia, Theodore cerca di distrarsi dedicandosi al lavoro, cimentandosi in videogiochi e frequentando chat telefoniche. Attratto da uno spot pubblicitario decide di acquistare un nuovo sistema operativo, “OS 1”, basato su un’intelligenza artificiale in grado di evolvere, adattandosi alle esigenze dell’utente.
Kathy, Tommy e Ruth sono tre alunni di Hailsham, un collegio immerso nella campagna inglese e completamente isolato dal mondo esterno. La loro educazione è affidata a dei tutori, che impartiscono loro lezioni di arte, storia e letteratura e incoraggiano la loro creatività: i loro lavori migliori vengono infatti selezionati da una misteriosa “Madame” per essere conservati nella sua “galleria”. In questo ambiente, apparentemente idilliaco, i tre ragazzi crescono sviluppando un legame che durerà per tutta la vita: Ruth e Kathy stringono una forte amicizia, mentre Tommy, pur nutrendo grande simpatia per Kathy, si fidanza con Ruth.
Francia, 1959. Lansquenet-sur-Tannes è un piccolo e idilliaco paesino i cui abitanti vivono all’insegna della tranquillité, ossia il quieto vivere. Ognuno conosce il proprio posto nella società, senza distinzioni né eccezioni, e qualsiasi devianza dalla norma è guardata con sospetto e diffidenza. Un giorno, due straniere arrivano a Lansquenet: si tratta della misteriosa quanto provetta pasticcera Vianne Rocher e di sua figlia, la piccola Anouk. Vianne apre in paese una cioccolateria nonostante sia appena iniziato il periodo di Quaresima. Ben presto il locale, con i suoi profumi e sapori, assume i connotati di una tentazione sempre più invitante per i repressi paesani, attirando molti clienti.
Stanley Crawford, illusionista di fama internazionale, viene ingaggiato dal collega ed amico Howard Burkan per smascherare Sophie Baker, giovane sensitiva americana in viaggio in Europa, ospite di alcuni amici di famiglia di Howard, per offrire i propri servigi di medium. Stanley, che aveva già smascherato molte ciarlatane prima di Sophie, sospetta che la ragazza, che nel frattempo ha conquistato il cuore dell’erede di famiglia e della madre vedova, abbia scopi fraudolenti ai danni dei facoltosi padroni di casa.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…