Questa sera su Italia 1 alle 21:20 non perdetevi l’adattamento cinematografico de La Bella e la Bestia, pellicola uscita nel 2014 con protagonisti Vincent Cassel e Léa Seydoux. La fiaba, diventata famosa grazie alla versione animata di Walt Disney, trae la sua origine da una storia realmente accaduta.
La leggenda
Nel 1547, la regina di Francia Caterina de’ Medici ricevette in dono un bambino affetto da ipertricosi, malattia altrimenti chiamata “sindrome del lupo mannaro”. Causata da una mutazione genetica, ha come conseguenza la crescita di una folta peluria su varie parti del corpo, come mani e faccia. Ovviamente, all’epoca non se ne conoscevano le cause e il bimbo veniva associato a una creatura selvaggia. Per questo motivo venne portato via dalla sua casa natale – le Isole Canarie –, dato che il suo aspetto non era socialmente accettato.
Arrivato a corte, i reali lo ribattezzarono da Pedro González, a Petrus Gonsalvus e venne introdotto a palazzo. Gli venne insegnato il latino, veniva vestito come un nobile e la stessa Caterina de’ Medici lo dette in sposo a una delle sue damigelle Catherine. Nonostante non siano noti altri dettagli in merito al loro matrimonio, molti storici pensano che questo evento abbia ispirato proprio la favola de La Bella e la Bestia.
Un ricco mercante, un giorno, perde tutte le sue ricchezze in mare e, insieme ai suoi sei figli, si trasferisce in campagna per nascondere la sua disavventura. Un giorno, la fortuna sembra sorridere di nuovo alla famiglia, e il mercante decide di esaudire i desideri delle sue tre figlie: le maggiori vogliono abiti, profumi e scarpe mentre la minore, la candida Belle, vuole solo una rosa.
Il mercante, però, cade nel tranello di una tenebrosa Bestia che chiede “una vita per una rosa”; Belle, sentendosi in colpa, si sacrifica al posto del padre: ma invece di ucciderla, la Bestia la tiene prigioniera nel suo regno boscoso e magico. Belle decide di scoprire il passato del suo carceriere ed intanto esplora le dimore della sua prigione. Un segreto oscuro e triste, purtroppo, si cela nella storia della Bestia: Belle è l’unica che può salvarlo; l’unica che può restituirgli la libertà e l’amore.
Nel cast de La Bella e la Bestia (2014) troviamo: Léa Seydoux (Belle), Vincent Cassel (La Bestia), André Dussollier (padre di Belle), Eduardo Noriega (Perducas), Yvonne Catterfeld (Principessa), Myriam Chaleins (Astrid), Sara Giraudeau (Clotilde), Audrey Lamy (Anne), Jonathan Demurger (Jean-Baptiste), Nicolas Gob (Maxime) e Louka Meliava (Tristan).
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…