Cinema

Box Office italiano: trionfa nel week end il film Pixar “Gli Incredibili 2”

Puntuali, come ogni lunedì che si rispetti, i risultati del box office italiano del week end, che vedono in prima linea il lungometraggio targato Pixar, “Gli Incredibili 2”. Ma quale altro film ha ottenuto in sala ottimi risultati al botteghino? Scopriamolo insieme con la top ten degli incassi settimanali.

Box office italiano: la famiglia Parr trionfa nelle sale cinematografiche nostrane

Il primo posto al box office italiano di questo week end se lo aggiudica “Gli Incredibili 2″, il sequel del divertente lungometraggio animato sui membri dell’insolita famiglia di supereroi, i Parr.

La pellicola diretta da Brad Bird, infatti, ha raccolto, a soli cinque giorni dall’uscita nelle sale italiane, 4.8 milioni di euro, incassi che risollevano le sorti delle entrate cinematografiche del mese di settembre e confermano il successo del film d’animazione firmato Pixar. Segue subito dopo il già fortunato film horror “The Nun: la vocazione del male, che esordisce e totalizza al box office italiano 2.4 milioni di euro, ottenendo la migliore media per sala.

Non solo “Gli incredibili 2” e “The Nun”: le altre posizioni al box office italiano del week end

Medaglia di bronzo al box office italiano di questo week end è della new entry “Una storia senza nome” di Roberto Andò che, raccoglie, grazie anche a una trama avvincente sul furto della “Natività” caravaggesca,  346mila euro di incassi, mentre scende in quarta posizione il film con Denzel Washington “The Equalizer 2-Senza Perdono“, con un risultato di 344 mila euro.

Segnaliamo anche la scivolata al posto posto per il sequel del lungometraggio basato sulle musiche degli Abba, “Mamma Mia! Ci risiamo“, che incassa nel week end altri 329 mila di euro, seguito da “Hotel Transylvania 3“, al sesto posto del box office italiano con un risultato settimanale di 286 mila euro.

Box office italiano: gli ultimi quattro posti della classifica

Settima e ottava posizione per “Gotti – il Primo Padrino” e “Mission: Impossible – Fallout“, che al botteghino ottengono rispettivamente 270mila euro e 230mila euro.

Chiudono la top ten del box office italiano del week end “Un affare di famiglia”, alla nona posizione con un discreto risultato di 205mila euro di incassi, e “Resta con Me“, con un guadagno settimanale di 97 mila euro.

 

 

 

Veronica Bisconti

Giornalista pubblicista nata e cresciuta nella Capitale, appassionata di storia dell'arte moderna, materia in cui si è laureata, ama il cinema, la moda e i viaggi (quasi) quanto gli speciali televisivi di Alberto Angela.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago