La lista dei film in programmazione per il mese di Gennaio 2020 diventa sempre più lunga e ricca di grandi proiezioni. A queste si aggiunge la pellicola italiana Figli, con protagonisti Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea. Si tratta di un film di genere drammatico, commedia pronto a uscire sul grande schermo il 23 Gennaio. A lavorarci è stato il regista Giuseppe Bonito che ha avuto così modo di collaborare con tanti altri nomi importanti del cinema italiano.
Mancano allora pochi giorni dalla prima proiezione al cinema del film Figli, diretto appunto da Giuseppe Bonito. La trama della pellicola vede così due protagonisti, rispettivamente Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea.
I due personaggi principali, Sara e Nicola, rappresentano una coppia felice e innamorata. Sposati ormai da diversi anni, hanno una bambina e vivono la loro vita e il loro rapporto senza troppi intoppi e problemi. Tutto però cambia con l’arrivo del secondo figlio, Pietro. La nascita del bambino rivoluziona la loro relazione. I due passano così da vivere in armonia a scontrarsi con vari battibecchi fino ad arrivare a dover affrontare diverse situazioni. In un periodo di tensione, iniziano ad emergere incomprensioni, vecchi rancori e ogni piccola discussione sembra trasformarsi in un vero e proprio litigio. Anche gli amici della coppia si riveleranno instabili di fronte alla crescita di ben 2 figli. Per risolvere gran parte dei loro problemi, ambedue ritengono sia fondamentale l’aiuto di una babysitter, anche se la ricerca per la figura ideala sembra essere più difficile di quanto sembri. Così, tra i problemi, le incomprensioni, i due bambini impegnativi e le varie faccende, Nicola e Sara si ritroveranno ad un faccia a faccia per cercare di superare tutto.
Analizzata la storia, il film Figli sembra incarnare le difficoltà di una coppia di sposi nel far crescere i propri figli nel miglior modo possibile. Oltre ai due attori principali, Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea, hanno preso parte al film altri attori di grande rilievo. Tra questi, possiamo citare Stefano Fresi e Paolo Calabresi.
Per quanto riguarda la sceneggiatura, c’è da menzionare Mattia Torre. Come abbiamo già visto, alla regia Giuseppe Bonito.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…