Cinema

Giffoni Film Festival, 50 anni con 50 film

Due appuntamenti durante l’estate, e poi diverse iniziative in autunno. Non si ferma il Giffoni Film Festival, che quest’anno compie 50 anni e festeggia con 50 film. 

Giffoni Film Festival: 50 anni con 50 film

Finalmente l’attesa è finita: il Giffoni Film Festival, lo storico festival cinematografico per ragazzi di Valle Piana in provincia di Salerno, festeggia i suoi primi 50 anni con la proiezione di 50 film. Dopo il timore di un rinvio a causa della crisi sanitaria, il Giffoni raddoppia: saranno due gli appuntamenti estivi con i giovani appassionati di cinema. Il primo dal 18 al 22 agosto; il secondo dal 25 al 28 dello stesso mese.

“Questa edizione – ha spiegato il direttore di “Giffoni Opportunity”, Claudio Gubitosi – grida, necessariamente e con forza, al diritto alla vita del cinema e alla ripresa di questo importante settore dell’economia culturale mondiale. Giffoni 50 sostiene il mondo della creatività del quale il cinema è pilastro fondamentale e, oggi ancor di più, sta vicino alle generazioni di ogni latitudine”.

Saranno 33 i lavori proiettati durante la prima tranche della rassegna: 14 lungometraggi e 19 cortometraggi. Poi ne arriveranno altri 14, di cui 7 lungometraggi ed altrettanti cortometraggi. Ma il festival non si fermerà all’estate: ci sarà un terzo appuntamento tra settembre e novembre dedicato agli hub europei, alle nuove masterclass, al tour in Italia per il cinquantennale, alla produzione del film per i 50 anni del GFF, ai progetti di innovazione e alle Creative Weeks. Ci saranno rettori, direttori di dipartimento e docenti delle principali Università italiane. Quarto appuntamento a dicembre, dal 26 al 30, per riunirsi con 900 giovani “giffoners” e le loro famiglie.

I lungometraggi ed i cortometraggi della 50esima edizione

Le pellicole, seguendo la tradizione innovativa del GFF, tratteranno tematiche attuali e socialmente rilevanti, soprattutto per l’universo-giovani: identità, diritti, rapporto genitori-figli. E poi ancora amore, violenza, dolore, solitudine. Ma ci sarà spazio anche per l’omofobia, il razzismo ed la relazione con il diverso. Perché l’integrazione e la cultura passano anche attraverso il cinema. Saranno 47 le produzioni internazionali che parteciperanno ai 50 anni del Giffoni Film Festival. Tutti i titoli sul sito della rassegna. E buon festival, giovani cinefili!

Veronica Antonelli

Laureata in Giurisprudenza, appassionata di cinema, vivo a Roma ma le mie radici sono a Rimini, città di Federico Fellini.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

6 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

6 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

7 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

7 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

7 giorni ago