Cinema

Il Grinch: Recensione del film d’animazione della Illumination Entertainment

“Il Grinch” è uscito nelle sale questa settimana, ma vale la pena di andare a vederlo? Ecco la nostra recensione del film d’animazione della Illumination Entertainment!

Questo Natale torna sul grande schermoIl Grinch“, il personaggio creato dal Dr. Seuss e interpretato da Jim Carrey nel film in live-action del 2000. Questa volta è animato, però, dalla Illumination Entertainment, la casa di produzione di “Cattivissimo me“, “Minions” e “Pet – Vita da animali“. Alla regia troviamo Yarrow Cheney e Scott Rosier, alla sceneggiatura Tommy Swerdlow. Il protagonista verde che odia le festività questa volta ha la voce originale di Benedict Cumberbatch, in italiano invece quella di Alessandro Gassman. La pellicola è uscita questa settimana nelle sale.

Il Grinch – Recensione

Con un’infanzia di solitudine passata nell’orfanotrofio della cittadina di Chissà, sembra proprio che il Grinch non possa fare altro che odiare il Natale. Così passa la sua vita isolato su una montagna insieme al suo fedele cane, Max. Ma quest’anno in città c’è un tale spirito natalizio nell’aria che il protagonista proprio non ce la fa più: per lui ormai è arrivata l’ora di fare qualcosa, e in particolare decide di rovinare la festività per gli abitanti del centro.

Il confronto con il live-action con Jim Carrey

Quando si realizza una trasposizione in live-action di un cartone animato si approfondisce la storia in questione – o almeno si dovrebbe – regalando al pubblico qualcosa in più oltre alla classica storia che tutti conoscono. Realizzare una trasposizione animata, invece, è un mero atto di semplificazione di qualcosa che già conosciamo molto bene – e, peraltro, era già stato pensato come un prodotto per bambini. Il personaggio animato, per quanto simpatico, è soltanto una pallida imitazione di quello interpretato da Jim Carrey. Detto questo, qualche punto a favore de “Il Grinch” datato 2018 c’è.

L’animazione ne Il Grinch

“Il Grinch”, è un film squisitamente animato: la cittadina di Chissà, con le sue decorazioni e i colori sul panorama innevato, regala una panoramica dell’ideale atmosfera natalizia. Già gli addobbi e il gigantesco albero di natale bastano per lasciare a bocca aperta lo spettatore – a prescindere dall’età. I personaggi stessi, che siano animali, bambini, adulti o lo stesso Grinch, sono in perfetto stile Illumination, ma con un taglio tenero e adorabile. In generale, la pellicola viene valorizzata con una regia dinamica e una colonna sonora che riescono a combinarsi per regalarci delle scene spesso abbastanza suggestive.

La trama e la caratterizzazione del personaggio

La trama del film d’animazione non è particolarmente elaborata, ma riesce a rendere in modo chiaro e lineare l’evoluzione del protagonista, offrendo una soluzione delle vicende gradevole e plausibile per quanto riguarda la caratterizzazione dello stesso. Per quanto riguarda il doppiaggio, la voce di Alessandro Gassmann risulta molto adatta: in fin dei conti, essendo la pellicola molto incentrata su di lui, è questo quello che conta.

[rwp-review id=”0″]

Valentina Albora

Laureata in Astrofisica, 25 anni, adora il cinema, legge, scrive, cammina, mangia e respira.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago