Cinema

Il ritorno di Mary Poppins: Ecco perché non c’è “Supercalifragilistichespiralidoso”

Ne “Il ritorno di Mary Poppins” non c’è l’iconico brano del 1964, ‘Supercalifragilistichespiralidoso’. Ma perché? Ne parla lo sceneggiatore del film Disney.

La settimana prossima uscirà “Il ritorno di Mary Poppins” (leggi la nostra recensione), il musical diretto da Rob Marshall sequel del film Disney del 1964. Questa volta ad interpretare la celebre tata non sarà Julie Andrews, ma Emily Blunt e vedremo al centro delle vicende due adulti Michael (Ben Whishaw) e Jane Banks (Emily Mortimer) con i figli di lui. Nel film troveremo dei brani originali e se sperate di riascoltare “Supercalifragilistichespiralidoso” vi sbagliate di grosso.

Il ritorno di Mary Poppins – Perché non c’è “Supercalifragilistichespiralidoso”

David Magee, ha spiegato a Entertainment Weekly perché ‘Supercalifragilistichespiralidoso’ non è presente ne “Il ritorno di Mary Poppins”. Lo sceneggiatore ha calcato sul fatto che l’intenzione era sì quella di porgere omaggio all’originale… Ma senza esagerare!

“La verità è che, fin dall’inizio, sapevamo quanto fosse amato imprimo film, e volevamo porgergli omaggio e farvi dei riferimenti, ma volevamo anche assicurarci che quando si inizia il nostro film, si guardasse una storia nuova. La speranza è che una volta entrati interamente nel mondo de ‘Il ritorno di Mary Poppins’, possiamo usare piccole sottili riferimenti o frasi nella musica per ricordarvi la connessione, ma non costantemente basarci sull’originale e dire ‘Vedete? Vedere?’ Pensavamo fosse più rispettoso guadagnare il vostro interesse in questo film, e poi creare un’esperienza ancora più piena connettendolo con quello vecchio.”

Il ritorno di Mary Poppins – Il rapporto con l’originale del 1964

Il produttore Marc Platt ha parlato, più in generale, del rapporto de “Il ritorno di Mary Poppins” con il predecessore:

“Volevamo creare la storia con il nostro linguaggio e nel nostro modo con un riferimento al passato, ma renderlo fresco e interessante e che si reggesse da solo. La sfida nel creare un nuovo prodotto per questo è, come per il resto dei film, mettere un piede sull’originale, ma lasciare molto nel proprio con la propria personalità.”

“Il ritorno di Mary Poppins” (guarda il trailer) è al cinema a partire dal 20 dicembre 2018.

Valentina Albora

Laureata in Astrofisica, 25 anni, adora il cinema, legge, scrive, cammina, mangia e respira.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago