Cinema

La Dea Fortuna, nuovo film in uscita con Stefano Accorsi ed Edoardo Leo

Il mese di Dicembre continua a confermarsi il periodo adatto per l’uscita di nuovi film. Al calendario delle programmazioni, già abbastanza ricco, si aggiunge La Dea Fortuna, nuovo film che vede come protagonisti Stefano Accorsi ed Edoardo Leo. L’uscita è prevista per il 19 Dicembre, manca quindi poco a questa nuova pellicola italiana. Il regista è  Ferzan Ozpetek, per il turco si tratta del tredicesimo film, stavolta girato in Ialia. C’è attesa nei confronti di questa proiezione di genere drammatico.

La Dea Fortuna: la trama del film

Prossimo all’uscita, il film La Dea Fortuna ha un significato particolare, visto che lo stesso titolo intende un trucco magico, che ti permette di tenere a te una persona a cui vuoi bene.

La trama vede come protagonisti Alessandro e Arturo, che stanno insieme da più di 15 anni. Con il passare degli anni anche loro, come tutte le coppie, vivono una relazione più statica, dopo la passione iniziale. Sebbene la passione sia diminuita, i due nutrono un forte sentimento d’affetto per l’altro. Ciononostante, entrambi non riescono più ad affrontare e superare le difficoltà, vivendo così un rapporto debilitante.

Le cose cambiano quando Annamaria, migliore amica di Alessandro, affida loro i due figli; questo rappresenta una svolta nella loro vita ormai monotona e noiosa. Soltanto grazie a questa esperienza, i due prenderanno una decisione del tutto folle, anche se ogni grande rapporto d’amore conserva un po’ di pazzia.

Il cast: ecco alcuni degli attori

La pellicola, pronta ad arrivare sul grande schermo tra pochi giorni, ha diversi attori di livello. I due protagonisti, rispettivamente Alessandro e Arturo, sono interpretati da Stefano Accorsi ed Edoardo Leo. A loro si aggiunge Jasmine Trinca, nelle vesti di Annamaria.

Tra gli altri nomi che fanno parte del cast, ci sono Serra Yilmaz, Barbara Alberti, Pia Lanciotti, Edoardo Brandi e Cristina Bugatty.

La regia è a cura, come detto, di Ferzan Ozpetek insieme a Gianni Romoli (con cui ha collaborato in altre 8 proiezioni) e Silvia Ranfagni. Ad occuparsi della musica del film, c’è Pasquale Catalano, per la fotografia invece Gianfilippo Corticelli.

Giovanni Spadavecchia

Laureato in Scienze Umanistiche con indirizzo in Lettere Moderne, grande appassionato di scrittura, in particolare di poesia. Oltre a scrivere articoli di diverso genere, si è dedicato alla pubblicazione di alcune raccolte contenenti le sue opere. Attualmente è iscritto alla Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università degli studi di Parma.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago