Cinema

Mary Queen of Scots: sfida da regine tra Saoirse Ronan e Margot Robbie

Il 17 gennaio arriva in sala Mary Queen of Scots, il film storico sulla lotta tra Elisabetta I e Mary Stuart

Saoirse Ronan nei panni di Mary Stuart in Mary Queen of Scots

La trama

Due regine in un’epoca dominata dagli uomini, due cugine che si scontrano per difendere il loro potere. E’ la storia raccontata da Mary Queen of Scots, il film dedicato al rapporto conflittuale e tragico tra Elisabetta I e Mary Stuart (conosciuta in Italia come Maria Stuarda). Siamo nel sedicesimo secolo: la giovane Mary (Saoirse Ronan), vedova del re di Francia Francesco II, è tornata in Scozia dopo anni di lontananza per riprendersi il trono. Sua cugina Elisabetta (Margot Robbie), che regna sull’Inghilterra, si sente minacciata dal ritorno di Mary, che avanza pretese anche sulla corona inglese e mette in pericolo la sua posizione. Le regine sono entrambe convinte di avere il diritto di regnare sia sulla Scozia che sull’Inghilterra. I loro consiglieri soffiano sul fuoco della rivalità, alimentando lo scontro: sull’isola britannica descritta da Mary Queen of Scots non c’è spazio per due sovrane.

Un cast stellare per Mary Queen of Scots

Le protagoniste di Mary Queen of Scots (qui il trailer ufficiale) sono due attrici di grande talento. Margot Robbie  ha convinto pubblico e critica nei panni della controversa pattinatrice Tonya Harding in I, Tonya, conquistandosi una candidatura come miglior attrice protagonista ai BAFTA  2018. Saoirse Ronan, che ha da poco vinto un Golden Globe per la sua interpretazione in Lady Bird, a soli 24 anni ha già collezionato tre nomination agli Oscar. A dirigere queste due attrici d’eccezione c’è la regista britannica Josie Rourke, una veterana del teatro che con Mary Queen of Scots esordisce nel mondo del cinema.

Saoirse Ronan (Mary Stuart) e Margot Robbie (Elisabetta I) nel poster di Mary Queen of Scots

Una lunga attesa

Mary Queen of Scots, distribuito dall’ Universal Pictures e prodotto da Focus Feature, arriverà in Italia giovedì 17 gennaio, con più di un mese di ritardo rispetto agli Stati Uniti, dove è uscito il 7 dicembre 2018. Una lunga attesa, ma “mal comune, mezzo gaudio”: potremo vederlo 24 ore prima della Gran Bretagna, dove sarà distribuito il 18 gennaio.

Chiara Sivori

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago