Cinema

Quentin Tarantino compie 57 anni: tanti auguri al regista statunitense

Un grande giorno nel campo cinematografico, con Quentin Tarantino che raggiunge la soglia dei 57 anni. Nato a Knoxville, in Tennessee, il 27 Marzo 1963, diventa poi non soltanto regista, ma anche sceneggiatore, produttore e attore. Fin da piccolo coltiva la passione per il cinema, grazie alla mamma e ai suoi numerosi compagni che gli permettevano di guardare qualsiasi tipo di proiezione e lo portavano spesso al cinema. Ad appena 14 anni aveva infatti già scritto la prima sceneggiatura, a 16 anni poi lascia gli studi per cimentarsi in diverse attività lavorative (come varie comparse in serie tv). Cominciò poi la sua carriera come regista negli anni ’90.

Quentin Tarantino: gli esordi

Inizia da giovane la sua carriera nel mondo cinematografico e diviene regista negli anni ’90. Il suo film di debutto, Le iene del 1992, ottiene subito il successo non soltanto della critica. Il giovane statunitense era dunque già ben visto e con la sua seconda pellicola raggiunge la consacrazione. Infatti Pulp Fiction (del 1994) gli permette di vincere la Palma d’oro al Festival di Cannes oltre a conquistare il premio come miglior sceneggiatura originale (insieme a Roger Avary), ai Premi Oscar del 1995.

Nel primo decennio di attività come regista, Quentin Tarantino ha realizzato ben 4 film, ovvero Le iene (1992), Pulp Fiction (1994), Four Rooms (diviso in quattro episodi, 1995) e Jackie Brown (1997).

Negli anni 2000 ha invece messo in cassaforte ben 7 pellicole, sempre nei panni del regista. Come produttore, sceneggiatore e attore, si contano tantissime proiezioni. Anche come attore può vantare un gran numero di apparizioni, alcune anche nei suoi stessi film.

Le pellicole realizzate dal 2000 ad ora nei panni del regista

Con alle spalle ben 28 anni di carriera, il regista americano ha realizzato numerosi film e ottenuto non pochi successi. Tra questi, citiamo otto nomination agli Oscar (le ultime due proprio in questo 2020), aggiudicandosi per ben due volte il premio come miglior sceneggiatura originale (1995 e 2013).

Può vantare dieci nomination al Golden Globe con ben quattro riconoscimenti, tre come miglior sceneggiatura (1995, 2013, 2020) e uno come miglior film commedia/musicale (2020). Anche per il premio BAFTA ha ottenuto dieci candidature, guadagnandosi il riconoscimento come miglior sceneggiatura originale per due volte (1995, 2013). Al David di Donatello ha ricevuto quattro nomination, vincendo per tre volte come miglior film straniero (1995, 2010, 2013).

Come detto in precedenza, negli anni ’90 ha realizzato ben 4 pellicole. Sono 7 invece i film dal 2000 ad ora, alcuni dei quali gli hanno permesso di raggiungere grandissimo successo (come visto dai tanti riconoscimenti ottenuti).

Ecco dunque la filmografia di Quentin Tarantino negli ultimi 20 anni:

  • Kill Bill: Volume 1, 2003
  • Kill Bill: Volume 2, 2004
  • Grindhouse- A prova di morte (Death Proof), 2007
  • Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds), 2009
  • Django Unchained, 2012
  • The Hateful Eight, 2015
  • C’era una volta a Hollywood (Once Upon a Time in Hollywood), 2019.
Giovanni Spadavecchia

Laureato in Scienze Umanistiche con indirizzo in Lettere Moderne, grande appassionato di scrittura, in particolare di poesia. Oltre a scrivere articoli di diverso genere, si è dedicato alla pubblicazione di alcune raccolte contenenti le sue opere. Attualmente è iscritto alla Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università degli studi di Parma.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago