Il noto attore britannico Sean Connery, che ha interpretato il leggendario Agente 007 in ben sette film, è morto all’età di 90 anni. Lo ha reso noto la famiglia dell’attore e produttore cinematografico, che ci ha lasciati sabato, all’età di 90 anni a Nassau, capitale delle Bahamas.
L’attore è stato il primo a portare il ruolo dell’Agente 007 sul grande schermo, apparendo in sette film della saga. L’interpretazione di Connery dell’agente segreto James Bond è riconosciuta dai critici cinematografici e dal pubblico come la migliore in assoluto, che ha trasformato Sean Connery nel simbolo del personaggio nato dalla penna dello scrittore, giornalista e militare Ian Fleming. Per molti, la performance di Sean Connery nei panni di James Bond non è stata seconda a nessuno, incuso il suo grande rivale, Roger Moore. Cortese, ma dal cuore freddo, il suo ritratto dell’Agente segreto 007 era fedele alla descrizione della Guerra Fredda descritta dal romanziere inglese.
Durante la sua decennale carriera di attore, Sir Thomas Sean Connery ha vinto un Oscar, due Bafta Awards e tre Golden Globe. Connery è anche noto per i suoi ruoli in film come The Hunt for Red October, il di John McTiernan ambientato in guerra fredda e Indiana Jones and the Last Crusade. Sean Connery è uno dei protagonisti di The Rock, il film di Michael Bay in cui recita accanto a Nicholas Cage. Nel 1998 Sean Connery ha anche vinto l’Oscar come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione di Jimmy Malone, l’incorruttibile poliziotto irlandese del celebre film Gli intoccabili di Brian De Palma, con la colonna sonora di Ennio Morricone. Inimeticabile la sua interpretazione del monaco Guglielmo da Baskerville ne Il Nome della Rosa di Jean-Jacques Annaud, film tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco.
Nel 2000 Connery è stato nominato cavaliere dalla Regina Elisabetta II in una cerimonia che si è tenuta al Palazzo di Holyrood in Scozia, che è anche a contea natale dell’attore, nato a Edimburgo il 25 agosto 930. E in agosto ha festeggiato il suo novantesimo compleanno.
Figlio di un operaio cattolico e di una domestica protestante, Thomas Sean Connery è nato a Fountainbridge, sobborgo popolare di Edimburgo, nel 1930. La famiglia di suo padre era emigrata dall’Irlanda nel XIX secolo, mentre la madre aveva origini gaeliche, provenendo dall’isola di Skye, nel nord della Scozia. Fountainbridge era una zona piuttosto degradata di Edimburgo, dove Connery è cresciuto in una casa popolare senza acqua calda. Connery ha abbandonato la scuola a 13 anni e, senza alcuna qualifica, ha lavorato consegnando latte, lucidando bare e posando mattoni prima di entrare nella Royal Navy, il ramo navale delle forze armate britanniche.
Tre anni dopo, è stato disabilitato dal servizio dopo aver sofferto di ulcera peptica. Con i tatuaggi “Scotland Forever” e “Mamma e papà, il giovane Connery, si è guadagnato la reputazione di ragazzo duro quando sei teppisti hanno provato a rubargli il cappotto. Sean Connery ha continuato a guadagnarsi da vivere guidando camion, lavorando come bagnino e anche come modello all’Edinburgh College of Art, aiutato da un fisico coltivato dal bodybuilding. Un giorno, poi, quando James Bond è entrato nella sua vita.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…