Cinema

Si vive una volta sola, film di genere commedia diretto da Carlo Verdone

Al termine di un mese molto prolifico per quanto riguarda il panorama cinematografico, la programmazione dei film in uscita continua ad essere molto ricca. Tra le pellicole già pronte all’apparizione sul grande schermo c’è Si vive una volta sola, film di genere commedia diretto da Carlo Verdone. L’uscita è prevista per il 26 Febbraio e vedrà come protagonisti sia lo stesso regista che Anna Foglietta. Oltre questi, saranno presenti altri attori di grande rilievo a livello italiano.

Si vive una volta sola: trama del film

Pronto a ritornare al cinema, Carlo Verdone ritorna con il suo film Si vive una volta sola, dai risvolti comici ma anche toccanti, con una trama che mostra il valore dell’amicizia.

I protagonisti di questa pellicola sono quattro medici, abilissimi nel loro lavoro, tanto che lo stesso Papa si affida alle loro mani. Sono però poco affidabili, maldestri e fragili nella loro vita privata. Si tratta di uno staff formato dal Professor Umberto Gastaldi, l’energica strumentista Lucia Santilli, l’anestesista Amedeo Lasalandra e infine il suo assistente Corrado Pezzella, vero amante delle donne. Oltre a essere grandi professionisti, sono divertenti e pronti a organizzare scherzi, soprattutto a discapito di Amedeo, tanto ingenuo da credere un po’ a tutto ciò che gli si dice. Sono infatti innumerevoli le occasioni in cui i suoi colleghi, e amici, si fanno beffe di lui. Ma queste giornate così ricche di scherzi e risate, si interrompono quando i tre amici scoprono che Amedeo ha una grave malattia. Non sapendo come avvisarlo senza ledere la sua sensibilità, l’affiatato gruppo decide di partire per un viaggio alla scoperta del Sud e delle sue spiagge. Da questo scaturiranno tantissime situazioni inverosimili rendendo questa “vacanza” memorabile.

Il cast

I protagonisti di questa pellicola, Si vive una volta sola, sono quattro e troviamo Carlo Verdone (nelle vesti del medico Umberto), Anna Foglietta (interpreta Lucia), Rocco Papaleo (si immedesima in Amedeo) e Max Tortora (nei panni di Corrado).

Come già visto, come regista troviamo Carlo Verdone, che si è occupato anche della sceneggiatura insieme a Giovanni Veronesi e Pasquale Plastino.

 

Giovanni Spadavecchia

Laureato in Scienze Umanistiche con indirizzo in Lettere Moderne, grande appassionato di scrittura, in particolare di poesia. Oltre a scrivere articoli di diverso genere, si è dedicato alla pubblicazione di alcune raccolte contenenti le sue opere. Attualmente è iscritto alla Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università degli studi di Parma.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago