Cinema

Studio Ghibli annuncia a sorpresa il nuovo film

Studio Ghibli ha svelato l’entità del nuovo progetto, l’adattamento del romanzo “Earwig e la Strega”

Dopo mesi di assoluto riserbo, lo Studio Ghibli ha finalmente svelato il suo nuovo progetto. Il film sarà l’adattamento del romanzo “Earwig e la Strega” di Diana Wynne. Il romanzo in Italia è uscito nel 2011 ed è edito da Salani Editore. 

A dire il vero, non è la prima volta che l’autrice Diana Wynne collabora con lo Studio Ghibli. Anche “Il Castello Errante di Howl”, uno dei capolavori più apprezzati di Hayao Miyazako, è tratto dall’omonimo romanzo di Diana Wynne. 

“Earwig e la Strega”: la trama

È la storia di Earwig, una ragazza che vive nell’orfanotrofio di St. Morwaid. Qui la sua vita è pacifica, ama vivere nell’istituto perché da quando è stata lasciata in fasce alla porta d’ingresso tutti fanno quello che vuole lei. 

Ma il cambiamento è più vicino di quanto Earwig sospetti. Una coppia, apparentemente normale, decide di adottare proprio lei. Così Earwig si ritrova catapultata in una nuova vita nella misteriosa casa di Bella Yaga tra stanze segrete, pozioni e libri di magie. Bella Yaga è una terribile strega!

Grazie a Thomas, un gatto parlante, la sua intelligenza e il suo coraggio, Earwin troverà il modo di sopravvivere. 

Studio Ghibli: il nuovo progetto

Il nuovo film si intitolerà “Ayo to Mayo” ovvero “Ayo and the Witch” e porta con sé un’importante novità: sarà realizzato completamente in computer grafica. Da sempre noto per il suo approccio tradizionale, lo Studio Ghibli per questo nuovo progetto si affiderà alla tecnica dell’animazione in 3D. 

Oltre al nome della protagonista, è possibile che gli sceneggiatori dello studio abbia apportato altre modifiche. Ma per queste, dobbiamo attendere l’uscita del film. 

A differenza dei precedenti film dello Studio Ghibli, “Ayo to Mayo” non avrà una distribuzione al cinema ma verrà presentato in anteprima sulla TV generale giapponese NHK tra l’autunno e l’inverno di quest’anno. Ancora non si sa nulla sul resto del mondo, anche alla luce dei recenti accordi dello studio con le piattaforme streaming Netflix e Hbo Max (nuova piattaforma approdata sul mercato americano il 27 maggio). 

Mentre Hayao Miyazaki continua a lavorare al suo prossimo capolavoro in animazione disegnata a mano (progetto che gli occuperà i prossimi tre anni), alla guida di “Ayo to Mayo” ci sarà il figlio del maestro. Infatti, il film sarà diretto da Goro Myhazaki, già alla regia de “I racconti di Terramare” nel 2006 e nel 2011 de “La collina dei papaveri”. Insieme allo Studio Ghibli, Goro Myhazaki ha diretto anche il cortometraggio in computer grafica 3D, “Boro il Bruco”.  

Il produttore Toshio Suzuki afferma che il film potrà essere il punto d’inizio per il mondo post Covid-19. La protagonista riesce ad affrontare il suo destino grazie alla sua grande scaltrezza e il buon senso, qualità necessarie per essere pronti al nuovo mondo verso cui stiamo andando. 

Puoi goderti tutti i capolavori dello Studio Ghibli su Netflix, ma prima di premere play clicca qui per le novità di giugno.

Eliana Zamblera

Laureata in Comunicazione, l’iPhone è il mio diario 2.0. Parole, parole, parole, io digito tutto: frasi trovate per caso, progetti, promemoria, sogni, lista della spesa, riflessioni, citazioni da tenere sempre con me e infiniti flussi di coscienza. Il mio pane quotidiano sono le storie, brevi o lunghe che siano, fatte di parole e di immagini. "Disneyana" convita, credo nel "se puoi sognarlo, puoi farlo".

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago