Musica

Calcutta compie 31 anni: la storia di uno dei volti simbolo dell’Itpop

Calcutta, il cantante simbolo dell’Itpop: la storia dell’artista di Paracetamolo, Pesto, Gaetano e altri brani importanti.

Calcutta è uno dei volti più noti di quella che, fino a qualche tempo fa, era definita la scena Itpop italiana, ovvero quegli artisti ex indie che hanno portato nel mainstream un nuovo modo di concepire il pop. Antistar per eccellenza, è ormai uno degli artisti più amati in Italia, ma la sua parte dal basso, dai locali del basso Lazio frequentati per diversi anni con alcuni gruppi di amici.

Scopriamo insieme qualche curiosità sulla carriera del cantuatore di classici moderni come Gaetano, Frosinone e Paracetamolo.

Calcutta: da Mainstream a Evergreen

La sua carriera inizia in alcuni gruppi dal 2007, ma è il 2009 l’anno più importante per Edoardo. Fonda infatti un duo musicale, i Calcutta, ma a seguito dell’abbandono dell’altro membro sceglie di adottare il nome della band come nome d’arte e debutta nel 2012 con l’album Forse… per Georgraph Records.

La svolta arriva però pochi anni dopo, quando ha l’occasione di incrociare la propria strada con Niccolò Contessa de I Cani, l’eminenza grigia dell’Itpop italiano, che ha prodotto il suo secondo album nel 2015: si tratta di Mainstream, il disco che lo consacra a livello nazionale.

Diventato ormai un artista mainstream a tutti gli effetti, nel 2018 si conferma come uno dei volti più importanti del nuovo pop grazie all’album Evergreen, pubblicato per Bomba Dischi nel mese di maggio. Un lavoro che si conferma un successo commerciale clamoroso, con un disco di platino guadagnato nel giro di poche settimane (il secondo della carriera di Calcutta dopo quello di Mainstream).

Calcutta: i brani più famosi

La canzone che ha aperto la strada del successo al cantautore di Latina è Cosa mi manchi a fare, singolo apripista dell’album Mainstream.

Grande successo ebbero tutti i singoli estratti da Mainstream, ma il più significativo fu Oroscopo, nato dalla collaborazione dell’artista laziale con i producer Takagi e Ketra:

Tanti i brani di grande successo estratti anche dall’album Evergreen. Tra questi ricordiamo Paracetamolo, singolo da due dischi di platino:

Curiosità

  • Il suo vero nome è Edoardo D’Erme.
  • Ha pubblicato un EP nel 2013 dal titolo The Sabaudian Tape.
  • I testi di due canzoni di Fedez e J-Ax portano la sua firma: Milano intorno e Allergia.
  • La sua prima biografia è Calcutta. Amatevi in disparte, edita da Arcana.
  • Tra le sue fonti d’ispirazione ci sono i grandi cantautori italiani, come Lucio Battisti e Lucio Dalla, ma anche alcuni grandi artisti brasiliani.
  • Ha un sincero rapporto d’amicizia con Tommaso Paradiso.
  • Ha un account Instagram da più di 490mila follower.

Fonte immagini in evidenza: pagina Facebook di Calcutta.

Mauro Abbate

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago