Musica

MYSS KETA live a “Roma incontra il mondo” | la RECENSIONE

Il tour di MYSS KETA ha fatto tappa a Roma in una Villa Ada calda e pronta ad accogliere la divina milanese. Noi ci siamo stati e ve lo raccontiamo.

Ieri, 19 giungo, nella splendida cornice di Villa Ada, MYSS KETA ha portato a Roma il suo spettacolo itinerante e piccante “Paprika” per uno show unico/iconico.

Il live della Myss è stato protagonista della seconda serata della ventiseiesima edizione di “Villa Ada – Roma incontra il mondo”, aperta il 18 giungo dal live dei Groundation.

A dare il via alla serata di ieri ci hanno pensato i Garage Gang e i Sorrowland. Due trap band che hanno intrattenuto le mille e cinquecento persone presenti al laghetto di Villa Ada a botte di Auto-Tune e basi sintetiche. Alle ore 22.45 è finalmente il turno di MYSS KETA che arriva sul palco con un abitino da sposa, velo, occhiali e mascherina e dà inizio alle danze con “Battere il ferro finché è caldo”. L’atmosfera inizia a scaldarsi e quando entrano in scena le due ballerine, si fa bollente. I pezzi di MYSS KETA travolgono sin dal primo ascolto, coinvolgono e martellano in testa come beat impazziti.

Non è semplice rimanere fermi, anzi, non se ne ha nessuna voglia. Tutti ballano e si scatenato a ritmo di “In gabbia non ci vado”, “Le ragazze di Porta Venezia” e “Burqa di Gucci”. La divina Keta intrattiene il suo pubblico con degli intermezzi parlati, piccanti e ammiccanti. Provoca e trasgredisce ma lo fa con eleganza. Non risulta essere mai volgare. Ogni movenza e ogni frase sono studiate a tavolino e partecipano alla costruzione del personaggio myssketiano.

Le ragazze di Porta Venezia

Le rime di MYSS KETA sono taglienti, feriscono ma allo stesso tempo divertono. Il confine tra ironia e trash è sottile e dà vita ad una figura che mancava nel panorama musicale italiano. La myss non ha un volto e non ha un nome perché in questo modo, chiunque può identificarsi con essa. In effetti, il pubblico di MYSS KETA è quanto di più eterogeneo possa esserci. Moltitudini di specie diverse, unite dalla stessa passione. D’altronde la stessa Keta ha sempre definito le divisioni stupide e ha lottato (anche attraverso i suoi testi) per l’espressione del proprio io. Essere se stessi è una prerogativa delle ragazze di Porta Venezia e dei ketamini: persone di ogni genere, età, etnia ed estrazione sociale che, liberi da preconcetti, non hanno paura di mostrarsi.

 

 

Alessandra Moretti

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago