Musica

Tormentoni estivi: ecco la classifica degli ultimi 10 anni

Le visualizzazioni su You Tube sono un indice di gradimento e di popolarità. Le abbiamo utilizzate per stilare la classifica dei tormentoni estivi più influenti degli ultimi dieci anni. Alvaro Soler è la rivelazione della graduatoria, essendo il cantante più presente. Scopriamo insieme chi occupa il primo posto.

Tormentoni estivi: dalla decima posizione alle settima.

Ogni anno i tormentoni estivi risuonano per le radio, nelle spiagge e non solo. Anche quest’anno, l’estate volge al termine ed è possibile tirare le somme. Di seguito abbiamo riportato la classifica dei brani che più abbiamo ascoltato negli ultimi dieci anni, in base alle visualizzazioni su You Tube. Al decimo posto di questa speciale classifica, troviamo Danza Kuduro (2011) di Lucenzo & Don Omar con 7,2 milioni di visual. Alvaro Soler e la sua La Cintura, brano di quest’anno, hanno raggiunto i 118 milioni di visual ed anche il nono posto in graduatoria. All’ottavo, invece, abbiamo When Love Takes Over (2009) con il featuring di David Guetta e Kelly Rowland. Questi ultimi hanno raggiunto quota 135 milioni di spettatori su You Tube e più di cinque milioni di vendite in tutto il mondo. Nella classifica dei tormentoni estivi, ritroviamo nuovamente Alvaro Soler con El mismo sol, il successo del 2015 che si piazza al settimo posto.

I tormentoni estivi dalla sesta alla quarta posizione

Alvaro Soler è il vero leader dei tormentoni estivi per quanto riguarda le presenze:  su dieci gradini ha occupato ben tre posizionamenti dal 2015 ad oggi. Sofia è il successo che il cantautore spagnolo ha portato alla ribalta nel 2016 e che si colloca al sesto posto tra i tormentoni estivi con 491 milioni di visualizzazioni. Per il quinto, invece, bisogna tornare al 2014: Prayer In C, il remix firmato Robin  Schulz del brano di Lilly & Wood The Prick ha totalizzato 499 mln di visual. Il quarto piazzamento, ai piedi del podio, è lasciato ad Avicii e la sua Wake Me Up, che dal 2013 ha raggiunto 1,6 miliardi di clic sul noto sito web.

Tormentoni estivi: Sofia (2016) è al sesto posto.

Il podio dei tormentoni estivi degli ultimi dieci anni

Chi non ricorda la danza di Shakira in Waka Waka, colonna sonora dei mondiali di calcio in Sud Africa nel 2010? La medaglia di bronzo dei tormentoni estivi è sua: ben 2 miliardi di utenti hanno aperto il link della sua canzone. Il premio d’argento, invece, finisce nelle mani di PSY e la sua Gangnam Style (2012): 3,2 miliardi. Il primo posto è di Despacito: Luis Fonsi ft Daddy Yankee possono vantare il record tra i tormentoni estivi di 5,4 miliardi di visualizzazioni. Il prossimo anno arriverà qualcuno capace di superare questo risultato?

Mino Guarini

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago