Categories: News

Diavoli: recensione primi due episodi della serie

Ottimo debutto per Diavoli, la nuova serie in onda dal 17 aprile su Sky Atlantic e Now Tv, ambientata nella roccaforte della finanza a Londra. La serie ha per protagonisti Patrick Dempsey e Alessandro Borghi.

Diavoli: breve trama generale

Diavoli è la trasposizione televisiva dell’omonimo romanzo di Guido Maria Brera. La serie tv è ambientata a Londra e racconta i retroscena della crisi finanziaria europea attraverso la storia di Massimo de Ruggero (Alessandro Borghi), un trader italiano che ha raggiunto a fatica e solo con le proprie forze una posizione di potere nell’olimpo della finanza. Esso lo fa seguendo i consigli di Dominic Morgan (Patrick Dempsey), il direttore di una delle più potenti banche del mondo (New York-London Investment Bank). Divenuto suo successore nella gestione di un fondo d’investimento che specula sulle obbligazioni, Massimo si trova suo malgrado al centro di una guerra economica intercontinentale: l’America vuole sferrare un attacco ai debiti pubblici degli Stati più poveri dell’Eurozona per evitare di perdere il ruolo di guida mondiale. In pochissimo tempo, Massimo deve decidere quindi se difendere gli interessi del proprio Paese o allearsi con l’uomo che lo ha guidato verso il successo.

Diavoli: recensione

Fra intrighi e scandali, questi primi 2 episodi di Diavoli immergono il pubblico nello spietato mondo della finanza, dove il pesce grande divora quello più piccolo. Diavoli invece fatica nel trovare la propria personalità e una voce originale, infatti si muove per cliché. Si prendono spesso frasi di altri in prestito, le metafore non sono mai troppo sottili, oltretutto alla modernità della confezione subentra troppo spesso la maniera. Sicuramente un lato positivo lo si trova, infatti questa serie sembra che provi a raccontare il mondo della finanza, astratto, invisibile e impalpabile rendendolo concreto, vibrante, reale. Anche mostrandoci gli effetti che ha sulle persone. Diavoli potrebbe essere un House of Cards con la finanza al posto della politica, da guardare con l’avvertenza che oggi la finanza è politica. Nonostante questo il percorso è appena iniziato. Bisogna dunque attendere lo sviluppo delle trame e la piega che prenderanno gli eventi nei prossimi episodi per avere una visione completa.

Elisa Negri

Ciao! Sono una giovane articolista alla quale piace scrivere spaziando tra varie tematiche. Scrivo perché è una mia passione, ma anche perché mi piace che gli altri si informino tramite ciò che scrivo io.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago