News

Lockdown Academy, corsi per tutti su Channel 4

Ecco come si sono riorganizzati i palinsesti del canale britannico durante la quarantena, e a quali corsi si può accedere in Italia

Proseguono le misure restrittive per il contenimento del coronavirus in tutta Europa e a queste norme si allinea anche l’offerta audiovisiva. Vediamo come ci si è adeguati Nel Regno Unito, dove le ultime notizie annunciano il proseguimento delle misure di sicurezza fino a Pasqua. Qui la televisione nazionale si è attivata per offrire al pubblico in isolamento casalingo delle forme di intrattenimento variegate e costruttive. L’emittente pubblica britannica Channel 4, nota anche per la produzione di serie TV, ha ridimensionato i palinsesti per fare spazio alla Lockdown Academy. Vediamo cosa prevede il fitto programma di intrattenimento dell’accademia britannica della quarantena.

I corsi in onda sul Channel 4 durante il lockdowm

Per i teenager imperdibili le lezioni di musica sul profilo Instagram del giovane cantautore e chitarrista James Bay, molto popolare in Inghilterra. Per chi ama muoversi ci sono i corsi di ballo di Oti Mabuse, ballerina sudafricana famosa in UK per le sue apparizioni in Strictly Come Dancing, l’equivalente anglosassone del nostro Ballando con le stelle. La scelta è ampia e variegata, estendendosi su un calendario di sette giorni, proprio come se ci si trovasse veramente a scuola.

Attività in onda anche per i meno giovani

Tutti i programmi sono volti a ispirare le persone costrette in casa affinché il periodo di social distancing sia quanto meno gravoso possibile. Ad aprire la settimana scolastica del Channel 4 ci sono i corsi del lunedì mattina tenuti dal fitness coach Joe Wicks. Lo sportivo, noto anche come The Body Coach, è intenzionato a mantenere in forma l’audience con i suoi allenamenti brevi ma ad alta intensità. Si prosegue con le lezioni di musica tenute dalla pianista e modella  britannica Myleene Klass. Ma non si tratta di corsi eruditi rivolti a musicisti professionisti. La cantante, infatti, batte i ritmi su pentole e padelle, fa sventolare alle figlie degli emoji per indicare la differenza tra toni maggiori e toni minori e al pianoforte suona la musica di Frozen. Non è tutto: mamma di tre figli, la conduttrice non dimentica i più piccoli, ai quali in tarda serata riserva delle ninne-nanne.

fonte: freeview.co.uk

Il coinvolgimento del pubblico

Nella Lockdown Academy non mancano i classici corsi di cucina, condotti dallo chef Jamie Oliver, e le lezioni di matematica, generalmente a pagamento, ma aperti alla pubblica fruizione in questo periodo particolare. L’accademia è al passo con i tempi e, poiché recentemente vip come Demi Lovato e Cara Delenvigne hanno riscoperto il lavoro a maglia, c’è anche il Lockdown Craft Club, programma di handcraft e tecniche di cucito e del fai da te. Alla trasmissione, diretta dalla conduttrice televisiva Kirstie Allsopp, è collegato un contest che premierà il progetto più originale inviato alla redazione. Con una Lockdown Academy talmente flessibile, in Gran Bretagna sarà impossibile uscire dalla quarantena senza nemmeno una competenza acquisita.

E in Italia quali corsi potremo seguire?

Se l’intrattenimento nel Regno Unito è affidato a celebrità locali in diretta, anche in nostro paese non è da meno. Sul sito della televisione nazionale è molto vasta l’offerta formativa per gli studenti e per i curiosi. Su Raiscuola.rai.it si trovano corsi, video e web-seminari di ogni tipo. La scelta è ampia tra fotografia, coding, filosofia, matematica, musica, storia e inglese. Ma la cosa più innovativa è che chiunque sia in possesso di materiale da condividere può dare il proprio contributo pubblicando un corso online. E’ così che il sito si è già arricchito di contributi molto rappresentativi della tradizione culturale italiana. Rovistando nell’archivio di RaiScuola si trovano approfondimenti biografici su personaggi storici come Galileo Galilei, la storia dell’arte dedicata alle nostre città, la letteratura italiana affrontata da personaggi autorevoli come Andrea Camilleri.

fonte: twitter.com/RaiCultura

Si tratta di lezioni piacevoli e sicuramente arricchenti, grazie alle quali, quando questo brutto periodo sarà terminato, potremo apprezzare maggiormente le bellezze e la storia del nostro territorio.

 

 

Irene Tartaglia

Si è laureata in Sociologia e lavora nel magico mondo del Cinema. Viaggiando, si è innamorata di tanti posti, ma alla fine ha scelto di tornare nella sua città natale, Roma. Scrive testi, articoli e soggetti cinematografici ed è attiva nella lotta per una società laica, inclusiva e senza barriere. Ha anche scritto un libro per bambini che parla agli adulti di inclusione, rispetto e amore.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago