

Approfondimenti
Game of Thrones 8: “The Long Night” e le sue conquiste ai Creatives Arts Emmys!
Published
3 anni fail
In seguito alla chiusura definitiva di Game of Thrones molte sono state le discussioni in merito. Quest’ultima stagione è stata quella che senza dubbio ha maggiormente acceso le parole dei fan, i quali non sono rimasti totalmente soddisfatti delle scelte che hanno condotto al finale…
Adesso che l’attenzione di tutti si sposta verso i libri di Martin e verso il Prequel in corso d’opera però, ecco che la serie comincia a guardare oltre, ad andare oltre e finanche a raccogliere i frutti in un campo che lascia ancora parecchie perplessità.

Senza dubbio l’ottava stagione di Game of Thrones è quella che più di tutte le altre ha spaccato gli appassionati in due, sia per le scelte estetiche in alcuni frangenti, sia per quelle narrative, sia per le tempistiche generali a strutturare il tutto. Questo ha condotto a numerose lamentele del pubblico, le quali non hanno minimamente frenato l’avanzamento delle cose.
Un episodio in particolare ha fatto storcere il naso ai fan: “The Long Night”, episodio che, andando oltre le sue caratteristiche estetiche e le discussioni, è riuscito a portarsi a casa 3 Emmy.
Questi sono i tre premi che l’episodio in questione di Game of Thrones 8 ha vinto, questa domenica, ai Creative Arts Emmy: Outstanding Music Composition for a Series, Outstanding Sound Mixing for a Comedy or Drama Series e Outstanding Single-Camera Picture Editing for a Drama Series.

L’ultimo premio in particolare, quello legato all’estetica della camera è uno di quelli che ispira più perplessità dato che la critica più grande nei confronti dell’episodio in questione è proprio legata all’estetica delle riprese, al fatto che l’intero episodio è stato percepito da molti come “troppo buio”, inficiandone sulla visione generale e sull’immersività.
Ovviamente il tutto è stato giustificato con una certa coerenza da coloro che hanno lavorato su Game of Thrones 8, la scelta del buio pesto non è stata né un errore né un eccesso, semplicemente un elemento fondamentale da legare sia al realismo degli eventi, sia alla loro costruzione emotiva. Il buio è stato stumentalizzare la paura, l’incertezza e quel senso di smarrimento generale che non soltanto i protagonisti hanno provato nel corso della battaglia.
Fonte: Comicbook.
Related Topics:Game of Thronesgame of thrones 8Game of Thrones 8 EmmyGame of Thrones 8 Emmysgame of thrones emmygame of thrones season 8Game Of Thrones Stagione 8Game of Thrones The Long NightThe Long Night
Ho sempre trovato nella scrittura un qualcosa di mio: il poter esprimere quanto ho dentro, parlando di argomentazioni che amo, penso sia un'obiettivo di vita importantissimo. Studente in Lingue, culture, letterature e traduzione, dopo la pubblicazione di due romanzi ho intrapreso la strada del giornalismo senza guardarmi dietro.

Click to comment

RAI18 ore fa
Grave lutto per Francesca Fialdini, la conduttrice: “Male al cuore”

RAI19 ore fa
Il paradiso delle signore: Lucrezia Massari svela il futuro di Flora

Televisione2 giorni fa
Uomini e donne, partenza posticipata: il nuovo cambio di programmazione

RAI2 giorni fa
Il Paradiso delle signore: svelato il futuro di Adelaide nella 7° stagione

Mediaset7 giorni fa
Terra Amara e Un altro domani sospese ad agosto: ecco quando e perché

RAI1 settimana fa
Il Paradiso delle signore: Valentina Bartolo svela il futuro di Veronica

RAI7 giorni fa
Il Paradiso delle signore: svelate le prime anticipazioni sulla 7° stagione

Mediaset5 giorni fa