Serie TV

Giancarlo Esposito: 5 cose che non sapete su Gus Fring di Breaking Bad

Ritorna l’appuntamento domenicale di Gogo Magazine. Sotto i nostri riflettori, questa volta uno dei cattivi più acclamati nel mondo seriali. Gus Fring di Breaking Bad e lui è Giancarlo Esposito.

La settimana scorsa ci eravamo occupati della star di Happy! Christopher Meloni. Oggi vi parleremo del direttore della catena Los Pollos Hermanos, Gus Fring. Stiamo parlando di Giancarlo Esposito.

GIancarlo Esposito nei panni di Gus Fring

Navigando sulla sua vita e carriera, abbiamo scelto 5 curiosità.

1. Vicino a Keyser Soze

È il 1995 e Bryan Singer tira fuori una pellicola di cui forse, ma dico forse, avete sentito parlare. Si tratta de I soliti sospetti con protagonista Kevin Spacey, una delle sue migliori interpretazioni. Nel cast compare anche Esposito nelle vesti dell’agente speciale Jack Baer.

Esposito in “I soliti sospetti”

2. Giancarlo Esposito a ritmo jazz

Torniamo indietro di qualche anno, una decina circa. È il 1984 ed esce Cotton Club diretto da Francis Ford Coppola, tratto dall’omonimo libro fotografico di James Haskins. Nel cast sono presenti, fra i più noti, Richard Gere, Bob Hoskins, Nicolas Cage, Diane Lane, Gregory Hines e c’è pure Tom Waits, che fa un piccolo cameo interpretando Irving Stark. Esposito veste i panni di un ballerino, Bumpy Hood, che si esibisce a ritmo jazz nel famoso locale notturno.

Sulla destra Giancarlo Esposito in una scena di “Cotton Club”

3. Il boss dei “Bangla”

Stavolta facciamo un salto temporale in avanti e arriviamo nel 2016. Giancarlo Esposito collabora con i The Pills al loro film The Pills – Sempre meglio che lavorare. Nel film interpreta il boss dei “Bangla”.

Giancarlo Esposito, il boss dei “Bangla”

4. Stephen King

Trentanni prima, e due dopo Cotton Club, il nostro Giancarlo prende parte all’unica esperienza registica del maestro del terrore, Stephen King. Il film in questione è Maximum Overdrive (Brivido), dove il futuro direttore della catena Los Pollos Hermanos interpreta un videoplayer.

Giancarlo Esposito in una scena di “Maximum Overdrive”

5. Miami Vice

Esordisce nel mondo seriale nel 1985 in uno storico poliziesco statunitense. Si tratta di Miami Vice. Esposito compare in 3 episodi tra il 1984 e il 1985 interpretando Adonis Jackson.

Un giovane Giancarlo Esposito in “Miami Vice”

Per rimanere aggiornati sul mondo seriale, seguiteci sulla nostra pagina Facebook!

Francesco Nespoli

Formazione prettamente umanistica: dalla triennale in Lettere a Torino alla magistrale in Editoria e giornalismo a Roma. Appassionato di scrittura e cultura... e oramai da anni invischiato nel mondo delle serie tv.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago