Due importanti novità Netflix fanno il loro debutto oggi sulla piattaforma di streaming online. Una di queste è il film Il suo ultimo desiderio, un interessante thriller politico con un cast davvero d’eccezione. Scopriamo insieme tutte le curiosità legate a questo prodotto.
Oggi, 21 Febbraio 2020, due novità Netflix differenti tra loro esordiscono sul web. Stiamo parlando del film Il suo ultimo desiderio e della serie Tv americana Gentefied. In questo articolo ci concentriamo solamente sulla prima pellicola cinematografica, che è uno dei prodotti del catalogo delle uscite di Netflix di Febbraio.
Negli ultimi mesi, le produzioni cinematografiche distribuite e prodotte dal colosso dello streaming stanno assumendo sempre maggiore livello, in termini di stile e anche di qualità. Anche la pellicola che vi presentiamo oggi, in questo articolo, è interpretata da artisti di una certa notorietà, che fanno il loro debutto nella grande e giovane azienda quale è Netflix.
Cominciamo con il dire che la showrunner di questa novità Netflix è la regista e sceneggiatrice statunitense Dee Rees. Quest’ultima si è anche occupata della sceneggiatura di questo lungometraggio, lavorando insieme a Marco Villalobos. Il film Il suo ultimo desiderio, il cui titolo in lingua originale è The Last Thing He Wanted, è un thriller politico dalla durata di 1h e 55 min. Inoltre, la pellicola si presenta come un adattamento cinematografico di un omonimo romanzo del 1996, la cui autrice è la scrittrice e giornalista Joan Didion.
La storia presentata in questa novità Netflix trae ispirazione all’omonimo romanzo, la cui trama viene fedelmente riproposta. La protagonista assoluta di queste vicende è la giovane Elena McMahon. La donna è una giornalista che vive negli Stati Uniti. Il suo talento ha incrementato, anno dopo anno la sua notorietà nel suo ambito di lavoro, tanto che a lei vengono affidati lavori su casi molto delicati e importanti. Il suo ultimo incarico la induce ad indagare, al fine di ottenere buone informazioni e produrre articoli che facciano scalpore, su un ingente traffico d’armi. Il caso si sta sviluppando in America Centrale. Tuttavia, Elena è costretta ad abbandonare queste indagini. Il motivo è dato da suo padre, il quale si aggrava gravemente e comincia ad avere bisogno delle sue costanti cure.
Per tale motivo, la protagonista de Il suo ultimo desiderio rinuncia a spostarsi per lavoro, per stare accanto a lui. Qui, però, la vita di Elena subisce un importante cambiamento. Date le condizioni di salute di suo padre, la donna si trova costretta a fare qualcosa per lui. Elena deve prendere il suo posto come trafficante d’armi, in un’azione condotta dal governo statunitense. Tutto ciò, fa sì che lei diventi la protagonista del traffico illecito sul quale avrebbe dovuto indagare. Da essere giornalista, Elena si ritrova ad essere il soggetto criminale dei suoi lavori.
Il trailer ufficiale de Il suo ultimo desiderio è stato pubblico dal colosso dello streaming lo scorso 23 Gennaio 2020. In esso possiamo vedere alcune scene inedite di questa novità Netflix. Una breve sintesi di quella che è la trama principale di questa produzione, che vede come protagonista la talentuosa Anne Hathaway.
Ecco il trailer ufficiale di questo film in lingua italiana.
Alle varie riprese de Il suo ultimo desiderio ha lavorato un cast composto da noti talenti del cinema di Hollywood. La protagonista di questa novità Netflix, come possiamo già dedurre, è la nostra amata Anne Hathaway che interpreta la giovane giornalista Elena McMahon. Un altro importante personaggio della trama di questo film è Treat Morrison, il cui interprete è il noto Ben Affleck. Altro artista degno di nota è Willem Dafoe, attore statunitense che in questa pellicola ha il ruolo di Richard McMahon, ossia il padre della protagonista. Nel cast di questo lungometraggio abbiamo anche gli interpreti: Rosie Perez, Toby Jones, Mel Rodriguez, Edi Gathegi, Carlos Leal.
Al fine di realizzare le riprese del film Il suo ultimo desiderio, il cast e la produzione hanno realizzato un fantastico set sull’isola di Porto Rico. Tali riprese si sono concluse durante il mese di Giugno 2018 e, finalmente, il lungometraggio è pronto per essere distribuito.
Questa novità Netflix, inoltre, è stata mostrata in anteprima al Sundance Film Festival 2020, lo scorso Gennaio.
Foto copertina: Los Angeles Times
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…