Serie TV

The Crown 3: Josh O’Connor ha parlato dell’impatto che ha avuto l’interpretare il Principe Carlo

Con le sue due stagioni iniziali The Crown è riuscita letteralmente ad ammaliare il pubblico, anche al di fuori della Gran Bretagna. La cura degli eventi storici, la ricercatezza delle scenografie e l’abilità dei suoi attori hanno immediatamente elevato il prodotto nell’Olimpo dell’intrattenimento.

Mentre si avvicina questa terza stagione le domande continuano ad aumentare. Il salto temporale che ci troveremo davanti muterà senza dubbio le carte in tavola, e mentre fuori escono i volti di coloro che disegneranno la strada (guarda l’attrice che interpreta Diana o quella che interpreta Camilla, ad esempio), nuove rivelazioni approfondiscono il dietro le quinte.

 

Nel corso di una recente comparsa su E!, Josh O’Connor, l’attore che interpreta il Principe Carlo in The Crown 3, ha parlato del suo ruolo e del modo in cui ha impattato sulla propria consapevolezza storica.

L’attore ha rivelato di non aver mai incontrato Carlo di persona e se mai dovesse accadere, probabilmente la prima questione sulla quale si concentrerebbe sarebbero le orecchie a sventola:

“Se lo incontrassi, sono sicuro che sarebbe adorabile, anche se sarebbe un po ‘strano”

“Sicuramente, quasi immediatamente, confronterei le orecchie. Penso che le sue siano decisamente più grandi. Vorrei sapere come è stato per lui. Per me, è stato grandioso”.

Per prepararsi al suo ruolo in The Crown 3 Josh si è immerso per 12 mesi nel personaggio, realizzando che alla fine sarebbe stato inutile tentare di ricostruirlo alla perfezione:

“Mi sono reso conto che non ha senso cercare di ricreare il Principe Carlo perché lo farei in modo sbagliato e anche noi non sappiamo chi sia.”

L’attore ha poi rivelato che attraverso lo studio degli sviluppi storici della famiglia reale ha totalmente rivalutato il loro ruolo e la loro importanza, avendoli fino ad allora ignorati.

“C’è così tanto che non sapevo ed è in realtà strano perché con The Crown la ricerca è stata davvero utile.”

“Alla fine tutti possono andare su YouTube e trovare qualsiasi intervista con il Principe Carlo di quel periodo”.

“Ma ciò che è interessante di The Crown e il fatto che tocchi il pubblico attraverso lo scrittore Peter Morgan, il quale non ci presenta solo ciò che possiamo vedere su YouTube, Va a porte chiuse e mostra le conversazioni.”

Fonte: Express.

 

Nicholas Massa

Ho sempre trovato nella scrittura un qualcosa di mio: il poter esprimere quanto ho dentro, parlando di argomentazioni che amo, penso sia un'obiettivo di vita importantissimo. Studente in Lingue, culture, letterature e traduzione, dopo la pubblicazione di due romanzi ho intrapreso la strada del giornalismo senza guardarmi dietro.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

2 settimane ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago