

Approfondimenti
The Handmaid’s Tale: che ruolo avrà il sequel scritto da Margaret Atwood?

Published
4 anni fail
La scrittrice canadese di The Handmaid’s Tale, a sorpresa, annuncia di essere al lavoro sul sequel del suo romanzo più celebre: come influenzerà il corso dell’omonima serie di successo?
Una delle produzioni televisive più amate degli ultimi anni è tratta da un romanzo del 1985. Considerati temi trattati dalla storia, è difficile credere che The Handmaid’s Tale non abbia trovato successo sul piccolo o grande schermo prima del 2017, anno in cui Hulu ha prodotto l’omonima serie. In realtà già nel 1990 era stato realizzato un adattamento cinematografico che, tuttavia, non ha saputo interpretare al meglio la storia originale. Si comprende, quindi, che quella di The Handmaid’s Tale è una storia unica nel suo genere, potente nella trattazione di alcuni quanto spinosa da riproporre. Perché, allora, a più di trent’anni di distanza dal primo libro, Margaret Atwood ha voluto stupire milioni di fan con la notizia della pubblicazione di un sequel? Che effetti avrà questa nuova storia sul mondo di Gilead?
The Handmaid’s Tale, quindici anni dopo
La notizia di un nuovo romanzo stupisce tanto quanto il rinnovo di The Handmaid’s Tale per una terza stagione. La storia di Offred, infatti, sembrava aver trovato la sua giusta dimensione nell’arco narrativo coperto dal libro e dalla corrispondente prima stagione televisiva. Il finale aperto ed enigmatico, pur lasciando spazio a nuovi orizzonti, rappresentava perfettamente l’ambiguità della società criticata dalla Atwood. La seconda stagione, però, ha saputo convincere tutti. Non c’è allora da stupirsi davanti alla notizia di un romanzo sequel di The Handmaid’s Tale.
Yes indeed to those who asked: I’m writing a sequel to The #HandmaidsTale. #TheTestaments is set 15 years after Offred’s final scene and is narrated by three female characters. It will be published in Sept 2019. More details: https://t.co/e1umh5FwpX pic.twitter.com/pePp0zpuif
— Margaret E. Atwood (@MargaretAtwood) November 28, 2018
La pubblicazione di The Testaments è prevista per il 10 Settembre 2019. Al centro di questa nuova storia, ambientata 15 anni dopo gli eventi di The Handmaid’s Tale, ci saranno tre donne. Si conferma il desiderio di dare voce ai personaggi femminili, approfondendo la sensazione d’inquietudine che avvolge il mondo contemporaneo.
Il nuovo racconto sembrerebbe, inoltre, in perfetta sintonia con la linea temporale della serie tv. Tuttavia, non si ha ancora una data certa per il debutto della terza stagione di The Handmaid’s Tale. Tutte le indiscrezioni trapelate online, però, sembrano indicare il mese di Aprile 2019. Il nuovo romanzo, quindi, potrebbe essere la base della sceneggiatura di un’altra stagione: non mancheranno sicuramente opportunità considerando che il progetto The Handmaid’s Tale prevede 10 stagioni! Chi darà, infine, voce agli eventi di Gilead? Si può scommettere sulla protagonista Offred e sulla sua antitesi Serena Joy ma chi sarà la terza voce? Resta la certezza che, anche questa volta, il mondo distopico di The Handmaid’s Tale – non così distante da quello reale – saprà ancora far riflettere!


Profumi estivi: le fragranze migliori dell’estate 2022

Brave & Beautiful dura di più: il nuovo cambio di programmazione

Il Paradiso delle signore anticipazioni: Marco e Stefania in crisi? Il motivo

Il Paradiso delle signore: new entry nel cast della 7° stagione, ecco chi è

Il Paradiso delle signore anticipazioni: Giuseppe torna nella 7° stagione?

Isola dei famosi: Nicolas Vaporidis si ritira nella puntata del 20 giugno?

Brave & Beautiful sostituito da Terra Amara: anticipazioni della nuova soap
