Serie TV

Una Serie di Sfortunati Eventi 2×08: RECENSIONE – L’ostile ospedale (Parte 2)

Una Serie di Sfortunati Eventi 2×08. All’Heimlick Hospital, i Baudelaire non se la passano bene. Klaus e Sunny sono intrappolati dentro l’archivio, mentre Violet è nelle grinfie del Conte Olaf. La recensione di Gogo Magazine.

Nella puntata precedente di Una Serie di Sfortunati Eventi, il Conte Olaf ed Esmé hanno preso il totale controllo dell’ospedale. I fratelli Budelaire sono separati con Violet prigioniera del Conte. Tra tutti i capitoli visti finora questo è sicuramente quello con un ambientazione e costruzione delle scene più vicine a un film horror.

Una Serie di Sfortunati Eventi 2×08: Le stesse armi

Per la prima volta i Baudelaire si trovano costretti a compiere azioni di cui non vanno fieri. La loro condizione nell’ospedale Heimlick è tale che devono necessariamente adottare gli stessi stratagemmi del Conte Olaf: travestirsi e mentire. Una situazione che Lemony Snicket si diverte a mettere in scena.

La convergenza nel modo di agire tra il Conte Olaf e i Baudelaire può realizzarsi solamente in un luogo dove la menzogna è ammessa. E Snicket costruisce un teatro nel fatiscente e tetro ospedale: la sala delle operazioni. La disputa si trasferisce dentro un improbabile spettacolo teatrale dove chi riesce a recitare e convincere meglio gli spettatori vince.

Un teatro dentro il teatro che mente per smascherare la menzogna altrui. Un teatro dell’assurdo ma che non ha niente a che fare con quello di Beckett e Camus, per intenderci. I piani delle varie menzogne s’intersecano con il piano della realtà creando un gioco divertente da guardare.

Una Serie di Sfortunati Eventi 2×08: Citazioni e misteri

Se nella precedente puntata avevamo notato un chiaro omaggio al capolavoro di Kubrick tratto dal romanzo di Stephen King, Shining. Nella seconda parte ce n’è un altro: la scena in cui uno degli scagnozzi del Conte Olaf sfonda la porta del ripostiglio dove c’erano i Baudelaire. Questa richiama subito alla mente Jack Nicholson quando con l’accetta apre un varco nella porta dove infila la testa per cercare con lo sguardo Wendy, sua moglie che si era chiusa lì per paura.

Per chiudere, dal filmato di Jacques Snicket, abbiamo appreso la possibilità che uno dei genitori dei Baudelaire sia vivo. O almeno questo è quello che sanno i Baudelaire e il Conte Olaf. E ora ci aspetta il Carosello Carnivoro.

Francesco Nespoli

Formazione prettamente umanistica: dalla triennale in Lettere a Torino alla magistrale in Editoria e giornalismo a Roma. Appassionato di scrittura e cultura... e oramai da anni invischiato nel mondo delle serie tv.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago