Tech

Android P: 5 nuove features interessanti

Scopriamo insieme quali caratteristiche e novità ci riserverà l’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Google, Android P .

Alcuni smartphone, come Honor 7X stanno ricevendo in questo mese l’aggiornamento ad Android Oreo, ma big G si sta già preparando a lanciare il nuovo software. A qualche giorno di distanza dalla release della developer preview di Android P, vediamo quali saranno le features che verranno integrate nel nuovo sistema operativo.

1. Supporto nativo per il Notch

Come abbiamo visto a Barcellona durante l’MWC, i produttori di smartphone stanno sviluppando soluzioni borderless sempre più estreme. Che piaccia o no, buona parte dei brand hanno deciso di includere il famoso “notch” nei loro ultimi dispositivi. Google non poteva non prenderne atto e ha deciso di rilasciare in Android P, una libreria grazie alla quale gli sviluppatori potranno ottimizzare le loro app, in caso il dispositivo presenti l’odiata tacca. Questo per non dover ripetere l’esperienza negativa degli Iphone X, che presentavano prima del rilascio di opportuni aggiornamenti, molti problemi di compatibilità con diverse applicazioni.

2. Round is better

Notifiche in Android P

Per quanto riguarda il lato estetico, come possiamo vedere dall’immagine poco sopra, sembra che in Android P le schede delle notifiche e delle impostazioni rapide abbiano ricevuto una bella limata. Infatti i bordi risultano molto più tondeggianti rispetto alle versioni precedenti. Inoltre verrà migliorata la gestione generale delle notifiche. Sarà infatti possibile rispondere alle ultime conversazioni all’interno del pannello di notifiche e in generale verranno mostrate maggiori informazioni per le singole notifiche, come anche immagini e stickers.

3. Navigazione indoor

Wi-Fi RTT

In Android P verrà implementato il supporto al protocollo Wi-Fi IEEE 802.11mc, che permetterà il tracciamento indoor attraverso la misurazione della distanza tra più access point. L’errore medio della triangolazione sarà in un range di 1-2 metri.

4.Gestione screenshot migliorata

Editor screenshot

Effettivamente, non poter modificare direttamente gli screenshot era una mancanza ingiustificata. Finalmente in Android P, potremmo editare le nostre schermate direttamente dal pannello delle notifiche.

5. Supporto HEIF e HDR su Android P

Android P include il supporto nativo all’HDR con il profilo VP9, ovviamente questo vale per i dispositivi che hanno un display compatibile. Inoltre verrà supportato anche l’HEIF ovvero una compressione delle immagini simile al jpeg, ma molto più efficiente per quanto riguarda la compressione.

Molte altre novità sono state già annunciate e altre verranno implementate con lo sviluppo di Android P. Che ne pensate di queste novità? Fatecelo sapere nei commenti.

 

Roberto Assini

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago