Tech

Android, ecco come cambia la diffusione del sistema operativo Google

Google diffonde periodicamente i dati sulle versioni più diffuse del sistema operativo per smartphone e tablet. Ecco come sono andati Android Oreo e le altre versioni negli ultimi mesi

Android Oreo a maggio 2018 risulta installato sul 5.7% dei device col sistema operativo di Google. Il 4.9% nella versione 8.0, lo 0.8% nella versione 8.1. Il balzo in avanti c’è stato tra febbraio e marzo 2018, dall’1% al 4.6%. Di cui 4.1% con la versione 8.0 e 0.5% con la versione 8.1 (come è naturale, la release più recente è meno diffusa).
E proprio febbraio è stato il primo mese in cui l’ultima versione del sistema operativo mobile Google, rilasciata la prima volta ad agosto 2017, ha raggiunto la soglia del’l1%.

Diffusione dei sistemi operativi Android a maggio 2018

 

Il dato sulla diffusione del proprio sistema operativo Google lo diffonde una volta al mese. I primi destinatari sono gli sviluppatori. Che possono così concentrare gli sforzi per gli aggiornamenti sul sistema operativo e la sua versione più popolare.

E il dato di diffusione Google lo ricava registrando per una settimana gli accessi al Google Play Store. Questo per essere sicuri di “contabilizzare” solo i device attivi al momento della rilevazione, e non quelli lasciati spenti e chiusi nei cassetti, magari da anni. La soglia minima di diffusione perché una versione di Android entri in lista è l’1% dei device attivi.

E le altre versioni? Le statistiche dicono che da aprile a maggio Android Nougat è salito dal 30.8% al 31.1%; al 25.5% si attesta Marshmallow, che nel periodo considerato ha perso mezzo punto percentuale (ad aprile era al 26%). Come singola versione rimane in testa, preceduto da Nougat che arriva al 30.1% tra il 22.9% della 7.0 e l’8.2% della 7.1. A febbraio per la prima volta Nougat è risultata la versione più diffusa, con il 28.5% tra 7.0 (22.3%) e 7.1 (6.2).

Naturalmente, salgono le versioni più recenti e calano le più vecchie: tra febbraio e aprile il maggiore calo lo ha avuto Marshmallow (2.1%), come è detto è “esploso” Oreo (+3.5%), seguito da Nougat (+2.3%).

 

Fonte: AndroidCentral

Giulio Mandara

Gironalista pubblicista freelance con esperienza soprattutto nel campo della fotografia digitale e della tecnologia

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

5 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

5 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

5 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

5 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

6 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

6 giorni ago