Tech

Millennial e Gen Z: come la tecnologia sostiene i bisogni dei più giovani

Spesso si sente parlare di giovani pigri, disinteressati e poco intraprendenti, ma la retorica che descrive i ragazzi appartenenti alle nuove generazioni in questo modo non trova alcun riscontro nella realtà dei fatti, come dimostrano i dati raccolti dalla Millennial Survey 2021 di Deloitte.

In Italia e nel mondo, infatti, i giovani nati tra il 1983 e il 2003 si mostrano molto attenti a diverse tematiche d’interesse comune, come la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale, ma soprattutto l’occupazione.

In un contesto di questo tipo, la tecnologia fa da catalizzatore e da sostegno materiale, rendendo alcune risorse più accessibili e facendo da cassa di risonanza alle tendenze che permettono poi il cambiamento vero e proprio; vediamo più nel dettaglio in che modo.

Occupazione e formazione mirata

Tra le principali preoccupazioni dei più giovani, in particolare di chi vive in Italia, c’è quella di non riuscire a inserirsi nel mondo del lavoro: il 39% dei Millennial e il 35% della Gen Z afferma di temere la disoccupazione, un dato sensibilmente più alto rispetto al campione globale (media del 25%).

Tra le soluzioni a portata di mano dei nativi digitali ci sono degli strumenti appositamente creati, sia gratuiti sia a pagamento, che la maggior parte di essi conosce e utilizza regolarmente.

Si parla ad esempio di social network e portali di annunci a tema lavoro, sui quali è possibile filtrare e trovare le opportunità che fanno più al caso proprio, caricando i cv e inviando le candidature direttamente online; un’altra risorsa assolutamente preziosa sono le piattaforme di e-learning (termine che sta per “apprendimento online”) che offrono corsi ben strutturati e approfonditi dal livello base a quelli più avanzati.

Queste ultime sono indicate soprattutto per alcune professioni digitali nate relativamente da poco, che non richiedono obbligatoriamente il conseguimento di un titolo accademico per il loro svolgimento.

È il caso del corso di web development proposto da Epicode School, ad esempio, che consente di superare la classica fase del “non trovo lavoro” trovando un’opportunità concreta di lavorare come sviluppatore dopo alcuni mesi di formazione mirata.

Non solo i più giovani, ma anche i professionisti possono usufruire di questi preziosi strumenti a disposizione di tutti, per aggiornarsi e proseguire la propria carriera con successo.

Solidarietà, cambiamento, innovazione

Non solo lavoro, però, perché i più giovani hanno a cuore tematiche sociali e ambientali più di quanto si pensi.

Il cambiamento climatico è infatti una delle preoccupazioni maggiori dei giovanissimi, insieme all’uguaglianza sociale (si pensi al Black Lives Matter o al MeToo).

In questo senso la tecnologia fa da enorme cassa di risonanza, dando più voce a movimenti solidali e alla salvaguardia dell’ambiente, per mezzo di strumenti come Instagram, TikTok e Twitter, ad esempio.

Oltre ai social, vi sono anche piattaforme apposite per attività come raccolte fondi per scopi benefici e crowdfunding per finanziare dal basso dei progetti innovativi e rivoluzionari, che in questo modo hanno quindi occasione di emergere e prendere forma nel concreto, superando tutti quegli ostacoli economici e burocratici che bisogna affrontare di solito.

Simone Fortunato

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago