Tech

Coronavirus: nasce DoveFila, l’app per evitare le code al supermercato

Per contenere la diffusione dei contagi da Coronavirus gli ingressi nei supermercati vengono scaglionati: i tempi di attesa diventano biblici e le code avanzano lentamente. Per una spesa più veloce e sicura nasce “DoveFila”, un valido aiuto per evitare gli assembramenti

Il Coronavirus ha radicalmente trasformato le abitudini delle persone, incluso il modo di fare la spesa. Con gli accessi contingentati per mantenere la distanza di sicurezza ed evitare gli assembramenti, c’è chi negli ultimi giorni ha trascorso ore intere in coda davanti ai supermercati. Per fortuna, la tecnologia è venuta in nostro soccorso. Grazie alla piattaforma “DoveFila” è possibile programmare la spesa in tutta sicurezza, evitando rischi e file interminabili.

Coronavirus, ecco l’app per programmare la spesa in totale sicurezza

DoveFila è la nuova piattaforma che consente di monitorare i tempi di attesa per il supermercato. Attraverso il sistema di geo localizzazione, il servizio fornisce il numero esatto di utenti già in coda, in modo da evitare eventuali assembramenti e lunghe file.

Ad offrire indicazioni e dettagli precisi sono gli stessi clienti che, dopo aver effettuato l’accesso sul sito, possono suggerire modifiche e condividere dati. Ogni utente può specificare in diretta la situazione negli esercizi commerciali, i tempi di attesa e il numero di persone che li precedono in coda.

Si tratta, tuttavia, di una versione Beta, operativa per il momento esclusivamente su Roma ma i test dovrebbero proseguire nel corso di questo mese anche in altre città italiane. A Milano e per tutta la Lombardia, invece, è da qualche giorno attiva la piattaforma Filaindiana. Il servizio è analogo a quello fornito dall’app DoveFila. Attivando la geo localizzazione, il portale consente agli utenti di apportare modifiche e suggerimenti, fornendo stime realistiche su tempi di attesa e code agli ingressi.

Un modo alternativo di fare la spesa al tempo del Coronavirus, per scongiurare il rischio di incorrere in nuovi contagi. Con la speranza, certo mai sopita, che si possa presto tornare alla normalità.

Anita Vignola

Social media e content strategist, copywriter e videomaker. Nata in Puglia ma romana d’adozione, sono laureata in scienze della comunicazione. Per diverso tempo ho lavorato come giornalista occupandomi di cultura, musica, attualità e tecnologia. Da bambina sognavo di diventare chirurgo ma poi ho preso una penna in mano e non sono più riuscita a smettere di scrivere.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

5 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

5 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

5 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

6 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

6 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

6 giorni ago