Tech

E-book Pro Microtech: la nostra recensione | VIDEO

Abbiamo testato per un mese il nuovo e-book pro di Microtech, impresa italiana ormai punto di riferimento nel settore delle tecnologie educative, che ci ha ben impressionato per design e prestazioni.

E-book pro – Design e materiali

Dopo aver recensito l’e-tab pro durante il mese di maggio, siamo passati a testare “il bello” di casa Microtech: l’e-book pro. Esteticamente molto bello, molto leggero (1,4 kg) e ben stabilizzato, un laptop adatto a professionisti che si spostano di continuo e a studenti costretti su banchi di scuola o università sempre più piccoli. Un design curato fin nei minimi dettagli, riesce a far sfigurare anche prodotti di marchi molto più blasonati, lo stile minimal unito alla qualità dei materiali si fa apprezzare da subito. Il corpo dell’e-book è completamente in alluminio, materiale premium che soffre un po’ la dissipazione del calore (fanless), ma che allo stesso tempo garantisce resistenza ai piccoli urti rimediati negli spostamenti all’interno di borse e zaini non propriamente imbottiti.

Accendendo l’e-tab pro si fa apprezzare il display IPS da 14.1′, un pannello full hd che lascia un spazio davvero minimo alle cornici (occupa circa l’80% della superficie disponibile). Altro aspetto positivo dello schermo di questo e-tab pro sono i colori e più in generale l’ottima visibilità in ogni condizione di luce, anche all’aperto se con una bella giornata estiva si decide di studiare o lavorare in giardino. La tastiera dell’e-tab pro è retroilluminata ed è possibile scegliere tra due diverse intensità grazie alle comode shortcut.  Lo spazio dedicato al touchpad è relativamente grande, grazie alla sensibilità al tocco e all’integrazione con Microsoft Precision Touchpad, che permette gesture fino a quattro dita, non abbiamo mai sentito l’esigenza di collegare un mouse esterno anche per svolgere qualche piccolo lavoro di grafica o video editing. Non poteva mancare nemmeno il lettore di impronte digitali che garantisce quel plus di sicurezza in più apprezzabile anche per la velocità con cui si riesce a sbloccare il pc.

E-book pro – L’esperienza sul campo

Veniamo alla parte pratica di questa recensione: utilizzare l’ebook pro è stato un piacere. Ho utilizzato molto durante questo mese e-book pro, per lavoro proiettando presentazioni tramite Chromecast e presa micro-HDMI (l’adattatore è compreso nella confezione), utilizzando programmi di grafica (Photoshop gira molto bene con Windows 10), ma anche per scrivere pagine e pagine di testo, e non mi ha mai deluso. La batteria si ricarica velocemente e per un utilizzo non troppo stressante dura anche 7 ore.  La potenza di calcolo e il completo hub di connessioni disponibili mi hanno permesso di eliminare quasi del tutto l’utilizzo del computer fisso.

Conclusioni e riflessioni sul prezzo

A chi consiglierei l’acquisto di questo e-book pro? Quasi a tutti. Microtech ci ha presentato l’ennesimo prodotto dal rapporto qualità/prezzo eccellente. Sullo store online Microtech attualmente si trova a partire da 349€ ed è possibile scegliere diverse configurazioni (sistema operativo e SSD). Un prezzo decisamente abbordabile sia per un professionista alla ricerca di un laptop da portare con sè per meeting ed incontri, sia per studenti universitari che hanno bisogno di una macchina completa che superi le ore di lezione durante la giornata.

Per ulteriori informazioni vi invito a visitare lo store Microtech.

[rwp-review-scores id=”0″]

Simone Fortunato

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago