Tech

Google: forse si potranno commentare i risultati delle ricerche

Google potrebbe presto introdurre sul suo motore di ricerca la possibilità di scrivere commenti pubblici. Dai dati forniti questo aggiornamento consentirà inoltre di inviare commenti in tempo reale durante le dirette sportive.

Non è questa la prima volta che Google offre ai suoi utenti la possibilità di scrivere commenti sui suoi risultati di ricerca. Già recentemente ha infatti aggiunto la sezione commenti sui risultati relativi alle opere cinematografiche. Sul cosiddetto “Riquadro informazioni” sono infatti mostrare le recensioni più recenti inviate per il film in questione.

 

Commenti pubblici sulle ricerche Google

La schermata incriminata che mostrerebbe la presenza della sezione commenti.

Adesso questo tipo di funzionalità potrebbe essere estesa ad un campo più ampio di contenuti. La notizia arriva dal sito 9to5Google, che ha trovato qualche informazione al riguardo all’interno del codice di Google App. Come evidenziato nella foto qui sopra è stata aggiunta nel menu la voce “Your contributions“. Cliccandoci verrà poi aperta una schermata a due pannelli. Quello di sinistra con titolo “Reviews” e quello di destra denominato “Comments“. È interessante notare come all’interno di quest’ultima sezione viene mostrato un testo che, traducendo dall’inglese, recita “Non hai ancora aggiunto commenti. Puoi aggiungere commenti ad eventi sportivi quando questi sono in diretta“. Tale dicitura potrebbe far pensare che la nuova funzionalità sarà esclusivamente rivolta ai giochi sportivi, ma altre informazioni raccolte da 9to5Google negherebbero questa ipotesi.

Infatti esplorando la Guida di Ricerca è possibile trovare una pagina dedicata appositamente ai commenti. Il sito cita chiaramente, sempre traducendo dall’inglese, “Potete lasciare commenti su quello che avete cercato su Google, come ad esempio eventi sportivi“. Ciò fa chiaramente intendere che i contenuti verso cui potremo rivolgere i nostri commenti non si limiteranno esclusivamente a quelli di carattere sportivo.

Mentre restiamo in attesa di altri aggiornamenti, possiamo intanto osservare che gli sforzi del colosso di Mountain View in ambito social non si sono di certo fermati. Nonostante Google Plus sia ormai in fase di chiusura infatti molte delle sue funzionalità iniziano ad essere gradualmente trasferite proprio all’interno del motore di ricerca più usato nel mondo.

Raffaele Brilli

Nato a Foligno (PG) il 18 settembre 1993, da sempre un inguaribile appassionato di scienze e tecnologia. Ha deciso di seguire la sua indole iscrivendosi alla facoltà di Ingegneria Informatica ed Elettronica all’Università degli Studi di Perugia, oltre a dedicarsi al campo della divulgazione scientifico-tecnologica come web-writer.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago