Tech

iOS 11.3 beta 2, come funziona il nuovo sistema di gestione della batteria?

Mentre si sta ancora lavorando per il nuovo aggiornamento di iOS 11.3, è ora possibile monitorare lo stato della batteria grazie al rilascio della versione iOS 11.3 beta 2. Ecco tutto quello che devi sapere.

A inizio primavera con moltissima probabilità verrà lanciato iOS 11.3 per tutti i dispositivi Apple ma al momento tutti gli iscritti al programma degli sviluppatori possono giovare di iOS 11.3 beta 2.

Quest’ultimo aggiornamento rivela una caratteristica futura che avrà iOS 11.3 di fondamentale importanza, denominata Stato Batteria. Proprio all’interno del menù Batteria questa feature è in grado di valutare il consumo della batteria correlato ad ogni singola applicazione nell’arco di 24 ore e da lì sarà possibile attivare/disattivare la percentuale della batteria o il risparmio energetico, in qualunque momento.

In questo menù della batteria, attualmente disponibile solo per coloro che abbiano scaricato iOS 11.3 beta 2, vi è anche la nuova funzione: Capacità Massima, ovvero la percentuale di usura della batteria. Fondamentale anche quest’ultima caratteristica, poiché come spiegato da Apple, le batterie di un iPhone hanno una capacità pari al 100% dopo la prima attivazione, ma con l’invecchiamento chimico della batteria, questa percentuale diminuirà sempre più, con un conseguente numero inferiore di ore d’utilizzo tra una ricarica e l’altra. Al di sotto dell’ 80 %, valore che corrisponde a circa 500 cicli completi di ricarica, potrebbero riscontrarsi diversi problemi.

Per non sottostare a questi tipi di problemi Apple ha rivelato lo strozzamento delle prestazioni, una pratica che consentirebbe agli iPhone di perdurare più a lungo nel tempo senza incorrere in troppi problemi. Tutti questi dati finalmente saranno attivamente applicati con il nuovo aggiornamento e per ora se ne ha la prova con iOS 11.3 beta 2.

In particolare, un iPhone con batteria usurata mostrerà una tendenza più o meno evidente a un rallentamento delle prestazioni, soprattutto se si tratta di scaricare giochi o app.

Per tutti i temerari, che nonostante i rischi e gli avvisi del proprio iPhone decideranno di mantenere inalterate le prestazioni del proprio smartphone, lo potranno fare a loro rischio e pericolo grazie alla funzione Disabilita, la quale al momento è già attiva su iOS 11.3 beta 2.

Jacopo Pellini

Sono Jacopo, classe 1998, vivo a Milano e sono uno studente universitario di Economia & Management.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago