Tech

Le migliori app per l’estate 2021: fra Olimpiadi, vacanze e giochi online

Al 2021 il concetto di vacanza è molto cambiato, non soltanto nelle modalità, ma anche nelle esigenze del turista medio, che difficilmente riserva hotel o abitazioni dove non vi è un servizio internet.

Ciò perché almeno in Italia, l’utente medio “deve” mantenere la sua media di sei ore di connessione quotidiana, e più si ha tempo libero, più è possibile connettersi.

Fra tintarelle, aperitivi mare o montagna, sotto gli ombrelloni o negli zaini degli italiani ci sarà sempre almeno uno smartphone. Vediamo le app da portare sotto all’ombrellone quest’estate.

Giochi e sport: l’offerta è vasta e intrigante

Quest’estate per gli sportivi sarà particolarmente positiva. In poco più di due mesi ci saranno infatti europei di calcio maschili, Coppa America di calcio maschile e Giochi Olimpici di Tokyo, il tutto fra giugno e agosto.

Anche in questo caso lo smartphone può essere un ottimo strumento per seguire in diretta risultati e sintesi degli eventi sportivi come Diretta.it, oppure sofascore.

Per seguire invece direttamente la nazionale italiana di calcio c’è il sito ufficiale della FIGC, all’indirizzo figc.com, mentre per tenersi aggiornati sul medagliere azzurro basta avere l’app di Eurosport, media ufficiale della manifestazione.

Ma lo sport non è soltanto da vedere, bensì prevede anche diverse attività come il gioco e le scommesse. L’offerta giochi è variegata ed esistono diversi giochi di calcio ad esempio per smartphone, come FIFA Ultimate Game, in cui si possono sfidare gli amici in modalità multigaming.

Ma sport vuol dire anche scommesse online, settore in crescita del 10% ogni anno grazie a promozioni e app fluide e di grande qualità, come quella scaricabile dal sito https://www.planetwin365.it con possibilità di giocate live.

Ristoranti ed esperienze culturali

Le attività appena citate sono un ottimo modo per trascorrere una serata diversa con gli amici o da soli seguendo eventi sportivi, ma l’estate vuol dire anche esperienze culturali e degustazioni culinarie.

Anche in questo caso la tecnologia ha tante risorse a favore degli utenti e non mancano le app per smartphone e dispositivi mobili che consigliano ristoranti, musei aperti di notte, o sagre.

Oltre alla famosissima Spotlime, archivio senza limiti di eventi e concerti scaricabile sul Play Store Android qui https://play.google.com/store/, da menzionare assolutamente in Italia è Eventbrite, in cui sono registrate tutte le sagre presenti sul territorio italiano.

KeyArt è invece sicuramente l’app più completa per le visite ai musei. Grazie alla tecnologia della realtà aumentata offre visite guidate per le maggiori gallerie e strutture museali al mondo, mentre nell’app Musei Italia si possono trovare foto e informazioni utili su oltre seimila fra musei, luoghi di interesse storico e gallerie d’arte italiane.

Per chi va in vacanza per staccare da qualsiasi cosa, ma non rinuncia all’informazione c’è l’app di Sky Go, che permette di essere aggiornati dal telegiornale di Sky in onda 24 ore su 24.

Per gli appassionati delle serie tv è quasi superfluo citare l’app di Netflix, compagna infaticabile di tante serate sia invernali che estive per oltre tre milioni di italiani al 2021.

Simone Fortunato

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago