Abbiamo avuto il piacere di conoscere la qualità Soundcore già con altri prodotti, le cuffie true wireless Life P2 hanno rispettato tutte le nostre ambiziose aspettative, garantendo ottime performance ad un prezzo davvero competitivo.
Dettagli e specifiche tecniche:
Le cuffie true wireless Soundcore Life P2 si presentano in una confezione curata nei dettagli, nella quale troviamo molti adattatori per padiglioni auricolari, le istruzioni (in italiano, semplici ed esaustive), il cavo di ricarica USB-C e ovviamente il dispositivo.
Alla prima accensione non abbiamo riscontrato complicazioni nel collegarle allo smartphone, infatti basta estrarle dalla custodia, indossarle e connetterle al bluetooth direttamente dalle impostazioni.
Dopo due settimane di utilizzo possiamo garantirvi che la qualità del suono è ottima. Abbiamo testato le Life P2 in varie situazioni: al mare, in palestra e durante l’allenamento all’aperto. In tutte le circostanze abbiamo potuto ascoltare la nostra musica preferita senza problemi, vista la buona cancellazione del rumore il suono si è dimostrato chiaro e nitido.
La costruzione e il design delle cuffie sono eccellenti, leggere e al tatto danno un senso di morbidezza. Lo scatolotto di ricarica è di piccole dimensioni, sta bene in tasca ed è comodo da portare ovunque, leggero e originale. Allo stesso tempo è molto delicato e tende a graffiarsi facilmente.
La batteria garantisce circa 7 ore di riproduzione musicale. In casa Anker dichiarano che con 10 min di ricarica si può arrivare ad un’autonomia di circa un’ora. Il case garantisce circa 5 cicli di cariche complete.
Infine abbiamo trovato anche il vero punto debole di queste cuffie true wireless: i microfoni. Premessa: stiamo parlando di cuffie true wireless sotto i € 50,00, non aspettatevi la qualità dei competitor top di gamma. Facendo delle chiamate abbiamo avuto dei problemi con il microfono, nonostante ci siano 4 microfoni la voce arrivava bassa dall’altro lato della cornetta, nulla di trascendentale, ma è bene specificarlo in caso le si volesse acquistare per un uso prettamente da ufficio.
[rl_gallery id=”100074″]
Vale la pena acquistare un paio di cuffie true wireless di questa fascia di prezzo? Prima di questo test eravamo molto scettici, fermi sull’idea che la qualità si paga, soprattutto negli ultimi mesi, a caro prezzo. Le Soundcore Life P2 (su Amazon a € 39,99) riescono a garantire prestazioni paragonabili (non al pari) dei competitor più blasonati e costosi e come sempre Anker abbatte i prezzi.
A chi le consigliamo? A chi vuole fare quel salto tecnologico verso le true wireless senza spendere cifre esorbitanti. A chi non le consigliamo? A chi ha bisogno di cuffie da ufficio, da indossare tutto il giorno per fare chiamate.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…