Recensioni

Tales from the loop: una nuova serie firmata Amazon Prime

Spesso le serie TV nascono basandosi su romanzi,  su un fumetto o addirittura su un film. Quella di cui parlerà l’articolo è particolare già dalla premessa. E’ infatti ispirata da alcuni dipinti dell’artista svedese Simon Stålenhag, raccolti in un volume intitolato appunto Tales from the Loop. E’ proprio dal genio creativo di questo illustratore che il creatore Nathaniel Halpern ha tratto l’ispirazione per una serie tv dal sottofondo fantascientifico, ma che è in realtà è solo un pretesto per portare in scena un’avventura estremamente umana, dai toni onirici, rarefatti, inquietanti e malinconici.

Tales from the loop: Trama

La trama dello show ruota intorno una misteriosa città che si sviluppa al di sopra del “Loop“, una macchina estremamente particolare in grado di svelare un’incredibile quantità di scenari fantascientifici che prima potevano essere solo frutto dell’immaginazione. Attraverso l’esplorazione dei misteri dell’Universo, lo spettatore verrà a contatto con storie di qualunque tipo, ma che hanno in comune il racconto dei rapporti umani. Sfruttando diversi tipi di narrazione saremo portati con mano verso esperienze uniche e fantastiche. Tales from the Loop  avrà una struttura antologica in stile The Romanoff ed ogni episodio si concentrerà su nuove storie e personaggi. Nel cast della serie saranno presenti Rebecca Hall (Vicky Cristina Barcelona, The Town), Paul Schneider (Parks and Recreation), Daniel Zolghardi (Eighth Grade), Duncan Joiner (Waco) and Jonathan Pryce (The Two Popes, Game of Thrones).

Tales from the loop: Recensione

Tales from the Loop non è soltanto un genere diverso di storia di fantascienza, ma è anche un tipo di racconto televisivo diverso rispetto all’ordinario. Offre otto storie, legate da un filo rosso, che non sempre riescono ad essere all’altezza degli interrogativi su cui si basano. Vuole dare esattamente questa sensazione di sospeso e indefinito, proprio come gli esperimenti su cui si basa. Rifiuta inoltre la narrazione lineare per seguire da vicino un personaggio diverso a ogni puntata, ognuno di essi legato all’altro in un modo o nell’altro.

Elisa Negri

Ciao! Sono una giovane articolista alla quale piace scrivere spaziando tra varie tematiche. Scrivo perché è una mia passione, ma anche perché mi piace che gli altri si informino tramite ciò che scrivo io.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago