Tech

Samsung: nasce PizzAut, l’app che semplifica il lavoro ai ragazzi autistici

Samsung ha contribuito alla nascita di un’applicazione che aiuterebbe i ragazzi autistici nel loro lavoro.

Sarebbero 500.000 le persone in Italia affette di autismo, ma pochi si ricordano che questi ragazzi che soffrono di un disturbo dello spettro autistico (ASD) hanno solo problemi nel linguaggio e nella comunicazione, ma sono intelligenti e capaci come qualsiasi altro loro coetaneo.

Allora, col senno di poi Nico Acampora, un simpatico papà di un ragazzo autistico avrebbe pensato di creare PizzAut, un progetto altamente tecnologico con l’aiuto di Samsung, in grado di aiutare i ragazzi autistici nel proprio lavoro. L’idea è stata quella di far lavorare questi ragazzi nelle pizzerie o nei ristoranti, una bella sfida per loro nel prendere e gestire le ordinazioni dei clienti e Samsung li ha aiutati molto in questo dando vita all’app PizzAut.

Mario Levratto, head of marketing & external relations di Samsung Electronics Italia avrebbe dichiarato:

“Con questo progetto confermiamo la nostra vocazione nel mettere a disposizione della società tutto il nostro know-how tecnologico; la responsabilità sociale è uno dei valori cardine di Samsung, sia in Italia che a livello globale. Siamo orgogliosi di poter aiutare concretamente questi ragazzi nella realizzazione di un progetto che contribuisce in maniera fattiva a far sì che anche chi è affetto da autismo trovi il modo di integrarsi anche dal punto di vista del lavoro nel contesto sociale in cui vive.”

L’app agli occhi dei ragazzi autistici si presenta molto figurativa e semplificata, con elementi ben riconoscibili su un tablet Samsung. Per questi ragazzi portare a termine un compito è un fattore che li aiuta e allo stesso tempo sprona molto nelle attività quotidiane e inoltre, perché privare l’opportunità di lavorare a questi ragazzi, che ne hanno capacità?

Purtroppo i ragazzi affetti dal disturbo di autismo hanno spesso difficoltà nelle relazioni sociali, sempre più man mano che diventano adulti e il rischio di rimaner fuori da tante professioni a contatto con il pubblico è altissimo.

Dunque PizzAout risulterebbe una soluzione a dir poco rivoluzionaria… per maggiori informazioni potrete visitare il sito www.pizzaut.it e guardando quest’ultimo video creato da Samsung potrete rendervi conto della reale responsabilità sociale che l’azienda ha e di come funziona il progetto.

 

Jacopo Pellini

Sono Jacopo, classe 1998, vivo a Milano e sono uno studente universitario di Economia & Management.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago