Smartphone

iPhone full screen nel 2019. Rumors, col rebus della tacca

Secondo misteriosi fornitori, a Cupertino si preparerebbe un iPhone full screen, da presentare nell’autunno 2019. Ma dove mettere l’hardware ospitato dalla tacca dell’iPhone X? Intanto questo autunno ne potrebbero arrivare altri tre

Un iPhone full screen, a tutto schermo, senza la tacca concava in cui attualmente trovano posto componenti come fotocamera anteriore, microfono e sensori 3D. Si tratta di un rumor, un’indiscrezione, attribuita a non meglio precisate “industries”, aziende fornitrici di componentistica per gli smartphone; che spesso sono una fonte preziosa per chi va a caccia di anticipazioni, più o meno autorizzate e certe, sulle novità tecnologiche dei prossimi mesi. In questo caso, l’autunno 2019.

Come ricorda lo stesso magazine coreano ETNews, Apple ha dichiarato (durante il lancio degli iPhone X l’anno scorso) di aver sempre voluto realizzare un iPhone full screen, e ne starebbe discutendo con aziende importanti, secondo il portavoce di una di queste. Chi siano, la fonte non lo dice, e del resto chi lavora per Apple si guarda bene dal rivelare segreti a cui l’azienda di Cupertino da sempre tiene molto. Si sa però che gli iPhone full screen, senza tacca “di servizio”, dovrebbero adottare la tecnologia OLED.

Quello che si cerca di capire – e forse la stessa casa della Mela cerca di capire – è dove trovare spazi alternativi per gli accessori hardware – fotocamera, microfono, Face ID – attualmente ospitati dalla tacca superiore che impedisce di avere un iPhone full screen. Come nota Appleinsider, con le tecnologie di oggi non si riesce a realizzare componenti abbastanza piccoli da entrare nello spazio tra lo schermo e il castone, men che meno i moduli per fotocamera o altoparlanti.

 

Le ipotesi alternative alla tacca che circolano sono due: o un’area Black Matrix dentro lo schermo o delle forature nei pannelli OLED. La soluzione del problema quindi non sembra facile, ma neanche urgente. La concorrenza, infatti, non insegue lo stesso sogno dello smartphone full screen. Anzi, anche al MWC 2018 appena concluso i rivali di Apple non si sono fatti problemi a proporre modelli che ricordano la famigerata “tacca” delliPhone X. Basti pensare all’Asus ZenPhone 5. E lo stesso sembrano voler fare LG e alcune aziende cinesi.

In attesa degli iPhone 2019, forse iPhone full screen o forse no, per l’autunno 2018 dovrebbero arrivare tre nuovi iPhone X, due con pannello OLED e uno con LCD. Gli iPhone X OLED dovrebbero essere da 5.85” e 6.46”, l’iPhone X LCD da 6.04”, tutti con la funzione Face ID. Quanto al design, dovrebbero esserci castone meno sporgente e tacca più piccola. In attesa, appunto, forse, di eliminarla del tutto.

Fonte: ETNews

Giulio Mandara

Gironalista pubblicista freelance con esperienza soprattutto nel campo della fotografia digitale e della tecnologia

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago