Tech

Spotify: novità sulla piattaforma, arrivano podcast di politica e informazione

Spotify si evolverà a breve. Nuovi progetti in campo radiofonico/informativo coinvolgeranno la piattaforma di musica più famosa al mondo.

Spotify, la piattaforma di streaming più utilizzata al mondo, con l’obiettivo di assicurarsi alcuni introiti pubblicitari radiofonici e per tenere lontano il rivale Apple Music, ha intrapreso un nuovo progetto.

Da febbraio Spotify inizierà a coinvolgere i propri utenti in podcast informativi e di approfondimento politico. Apple Music propone già questo tipo di contenuti ai suoi utenti, dunque per Spotify sarà l’occasione giusta per rubare introiti alla concorrenza.

La nuova iniziativa prende il nome di Spotlight e al momento, come riportato sul sito ufficiale, già otto compagnie si sono rese disponibili a produrre contenuti giornalistici per questo nuovo progetto.

Aziende come BuzzFeed, Cheddar, Refinery29 e altri, potranno produrre podcast di notizie, le quali prenderanno il nome di “newscast”.

Per il momento il progetto di Spotify sarà esclusivamente testato negli USA, chissà che una volta raggiunto il successo desiderato non si sposti anche in Europa, dando l’opportunità al settore giornalistico di espandersi verso una nuova direzione.

L’opportunità più importante per Spotify e i suoi futuri podcast è però la fetta di mercato pubblicitario radiofonico (oggi vale 18 miliardi di euro) che potrebbe aggiudicarsi in concomitanza con la nuova iniziativa. L’imminente quotazione a Wall Street del colosso di streaming potrebbe essere un buon motivo per aggiudicarsi questa fetta di mercato? Assolutamente sì, ma non solo, nonostante Spotify abbia permesso al mercato musicale di ritornare a guadagnare come prima, purtroppo l’azienda al momento non è ancora in grado di produrre profitti, a causa del costo dei diritti musicali. Ospitare dei podcast di notizie e politica, ma in seguito anche di sport, cultura e altro, potrà favorire l’aumento di profitti della società svedese.

Cosa importante è che Spotify, durante questa iniziativa (la quale non sarà solo audio ma ci saranno anche immagini e video a supportare le notizie) dovrà guardarsi le spalle da colossi come Apple e YouTube, concorrenti molto difficili da battere o da tener lontani.

Jacopo Pellini

Sono Jacopo, classe 1998, vivo a Milano e sono uno studente universitario di Economia & Management.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago