Tech

Tesla, incidente col pilota automatico: l’autista guardava lo smartphone

Lo ha ammesso l’autista interrogata dalla polizia americana. Mentre l’autorità per la sicurezza autostradale USA indaga anche su questo caso. Che non è il primo a coinvolgere il marchio Tesla

Guardare lo smartphone alla guida è pericoloso sempre. Anche col pilota automatico inserito. È il caso verificatosi in USA, per cui Tesla è sotto indagine da parte della National Highway Trafic Safety Administration, che si occupa di sicurezza sulle autostrade americane. Almeno per ora, al solo scopo di raccogliere informazioni sulla vicenda.

Il caso è quello di una Tesla Model S che mentre viaggiava guidata dal pilota automatico ha urtato un camion dei pompieri.

In base ai dati di viaggio registrati dalla Model S ed estratti dall’auto, al momento dell’impatto l’autista non aveva le mani sul volante. Le metteva solo per pochi secondi quando riceveva un flash di avviso dal veicolo.

Dopo questa scoperta la conducente, interrogata dalla polizia, ha ammesso che in quel momento stava guardando lo smartphone, e ha premuto il pedale del freno solo pochi secondi prima dell’impatto.

Questo non è il primo caso di incidenti avvenuti a veicoli Tesla con pilota automatico finiti sotto inchiesta. Di uno è rimasto vittima Walter Huang, ingegnere Apple, con una Model X. In questo caso il costruttore ha addossato la responsabilità al pilota, che non avrebbe guardato la strada. La famiglia di Huang sostiene che sia stato il pilota automatico a far sbandare il veicolo prima dell’impatto, e che Tesla voglia distogliere l’attenzione da questo problema.

Più in generale, fa discutere la scelta di Tesla di non installare sui propri veicoli maggiori misure di sicurezza, come sensori di rilevamento per controllare che chi guida non distolga lo sguardo dalla strada e le mani dal volante. E nel caso richiamarlo all’ordine.

Secondo i critici, la ragione sarebbe che Tesla non vuole affrontare i costi connessi. La risposta dell’azienda – e del suo capo Elon Musk è che tali sistemi sarebbero inefficaci. E che comunque Tesla raccomanda sempre di tenere gli occhi alla strada e le mani sul volante. Anche col pilota automatico.

 

Fonte: Engadget

Giulio Mandara

Gironalista pubblicista freelance con esperienza soprattutto nel campo della fotografia digitale e della tecnologia

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago