Tech

WannaCry: il terribile virus è tornato e come fare per difendersi

Il ransomware WannaCry è ancora in circolazione e solamente negli ultimi mesi ha infettato migliaia di computer. Gli esperti di cybersecurity di Kaspersky Lab descrivono che la minaccia è ancora molto grave e offrono dei suggerimenti per difendere i propri file dal virus.

 

WannaCry prende ancora in ostaggio migliaia di computer

L’epidemia WannaCry è iniziata nel maggio 2017 ed è ancora oggi ricordata come una delle più grandi minacce informatiche della storia. Per chi non lo sapesse questo ransomware rende inaccessibili i file del proprio sistema Windows e richiede di effettuare un pagamento per renderli nuovamente disponibili.

WannaCry riusciva a violare la sicurezza utilizzando l’exploit di Windows 10 noto come EternalBlue. Nonostante Microsoft avesse rilasciato una patch per chiudere questa breccia, il software malevolo è ancora in circolazione ed attacca quotidianamente numerosi dispositivi.

Infatti un’analisi fatta dagli studi di Kaspersky Lab ha mostrato che WannaCry ha infettato ben 75000 computer solamente nell’ultimo trimestre. Inoltre si è notato che rispetto all’ultimo anno gli attacchi sono aumentati del 39%.

“Questo ci fa capire che le epidemie non finiscono tanto velocemente quanto iniziano. E le loro conseguenze sono inevitabili e durature. Attacchi informatici di questo tipo possono essere così gravi da richiedere alle aziende di concentrarsi sulla prevenzione piuttosto che sulla cura di queste infezioni”. Con queste parole poco rassicuranti David Emm, il dirigente della ricerca sulla sicurezza di Kaspersky, descrive il caso WannaCry.

Lo stesso Emm ci fornisce alcune misure preventive su come mettere al sicuro i nostri file da WannaCry:

  • Aggiornare frequentemente il proprio sistema operativo Windows. Per verificare che ci siano aggiornamenti è sufficiente aprire il pannello Windows Update dalle Impostazioni del sistema.
  • Effettuare spesso backup dei propri file su un supporto esterno. In questo modo in caso di attacco è possibile eliminare WannaCry e ripristinare i dati attraverso una formattazione completa.
  • Tenere sempre attiva la protezione in tempo reale del proprio antivirus.

Per maggiori raccomandazioni rimandiamo alla recensione del nostro antivirus consigliato Bitdefender.

 

Raffaele Brilli

Nato a Foligno (PG) il 18 settembre 1993, da sempre un inguaribile appassionato di scienze e tecnologia. Ha deciso di seguire la sua indole iscrivendosi alla facoltà di Ingegneria Informatica ed Elettronica all’Università degli Studi di Perugia, oltre a dedicarsi al campo della divulgazione scientifico-tecnologica come web-writer.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

2 settimane ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

2 settimane ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago