RAI

Carla: Alessandra Mastronardi sarà Carla Fracci nel film Rai

Carla, il nuovo film Rai con Alessandra Mastronardi nel ruolo di Carla Fracci

Uno scatto di Tv Sorrisi e Canzoni pubblicato su Instagram ha annunciato l’avvio delle riprese del nuovo film di Rai 1, Carla, incentrato sulla ballerina Carla Fracci, qui interpretata dall’attrice Alessandra Mastronardi. Al momento, la pellicola è in lavorazione a Roma, ma sarà girata anche a Milano e Orvieto.

Potete vedere la foto cliccando qui sotto:

http://

Ancora nessuna novità, invece, per quanto riguarda la trama. Sappiamo solo che la storia racconterà la vita della Fracci dall’infanzia fino al suo debutto come ballerina, e sarà approfondita, non solo la sua figura professionale, ma anche il suo ruolo di madre.

Carla, è tratto dal libro autobiografico dal titolo, Carla Fracci, Passo dopo passo – La mia storia, pubblicato nel 2013. Lei stessa, inoltre, farà parte del progetto in veste di consulente per la sceneggiatura, insieme al marito Beppe Menegatti e alla loro collaboratrice Luisa Graziadei. Ricordiamo che il lungometraggio è stato scritto da Graziano Diana e Chiara Laudani.

Il film dovrebbe arrivare sui nostri schermi nel 2022, anche se al momento non è stata fissata alcune data precisa.

Alessandra Mastronardi, Carla

Carla Fracci: chi è?

Carla Fracci (Milano, 20 agosto 1936) è una ballerina italiana ed è universalmente considerata come una delle più grandi ballerine del ‘900. Nel 1981 il New York Times la definì prima ballerina assoluta. Figlia di un tranviere, Carla Fracci sin dal 1946 studia alla scuola di ballo del Teatro alla Scala con Vera Volkova e altri coreografi, diplomandosi nel 1954. Dopo due anni, diviene danzatrice solista, quindi prima ballerina nel 1958. 

Tra la fine degli anni Cinquanta e durante gli anni Settanta danza con alcune compagnie straniere, quali il London Festival Ballet, il Sadler’s Wells Ballet, ora noto come Royal Ballet, lo Stuttgart Ballet e il Royal Swedish Ballet

La sua notorietà si lega alle interpretazioni di ruoli romantici e drammatici, quali Giselle, La SylphideGiuliettaSwanilda, Francesca da Rimini e Medea

Eugenio Montale le dedicò una poesia, La danzatrice stanca, inserita nel Diario del ’71 e del ’72, uscito nel 1973. 

 

Eleonora Giovannini

Laureata in comunicazione, sono un'appassionata di cinema e serie tv, di cui parlo e scrivo da sempre. Hermione Granger è il mio spirito guida.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago