Stasera in TV

Stasera in tv – La bambina che non voleva cantare: film Rai su Nada

La bambina che non voleva cantare arriva su Rai 1

Questa sera, ore 21:25 non perdete il lungometraggio La bambina che non voleva cantare, in onda su Rai 1 – incentrato sulla vita della celebre cantante Nada. Diretto da Costanza Quatriglio, si tratta dell’adattamento del libro autobiografico scritto dalla stessa Nada, dal titolo Il mio cuore umano.

Nada Malanima (nome di battesimo) ha esordito nel mondo della musica da giovanissima. Fu spinta dalla madre a dedicarsi al canto perché una zingara – chiamata, per l’appunto, Nada – le aveva predetto che avrebbe avuto una figlia con un talento e che avrebbe viaggiato e avuto successo. Difatti, la bambina fin da piccola si dimostra molto abile nel canto, anche se – ammetterà poi – non ha mai avuto veramente passione.

Dopo essere stata scoperta da Franco Migliacci, decide – soprattutto per far felice la madre – di partecipare al Festival di Sanremo 1969 (ad appena 15 anni), con la canzone Ma che freddo fa. Il brano ha talmente tanto successo che scala le classifiche e la fa diventare celebre in molti Paesi del mondo, come Spagna e Giappone. Al singolo segue poi il suo primo album, dal titolo Nada.

Potete vedere il trailer ufficiale cliccando qui sotto:

La bambina che non voleva cantare: trama

Anni ’60. La piccola Nada vive nella campagna toscana con i genitori, la sorella e la nonna. Ha talento per il canto ma non la passione. Per far contenta la madre depressa, decide però di assecondarne il desiderio di vederla sul palco: così, a 15 anni, debutta al Festival di Sanremo 1969. 

Infine, ricordiamo che il film è la seconda produzione Rai della stagione 2020/2021 dedicato a un personaggio femminile italiano. A novembre scorso, infatti, Elena Sofia Ricci era stata protagonista del biopic su Rita Levi-Montalcini.

Tecla Insolia, La bambina che non voleva cantare

La bambina che non voleva cantare: cast

Nel cast del film troviamo: Carolina Crescentini (Viviana Fenzi), Sergio Albelli (Gino Malanima), Paolo Calabresi (Leonido), Tecla Insolia (Nada), Giulietta Rebeggiani (Nada da piccola), Massimo Poggio (Guido De Santis), Paola Minaccioni (Suor Margherita), Daria Pascal Attolini (Nora), Raffaella Panichi (Ersilia), Nunzia Schiano (Mora) e Giulia Battistini (Miria Malanima).

Eleonora Giovannini

Laureata in comunicazione, sono un'appassionata di cinema e serie tv, di cui parlo e scrivo da sempre. Hermione Granger è il mio spirito guida.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago