Videogame

Assassin’s Creed Origins: La Maledizione Dei Faraoni – Recensione

L’ultima espansione di Assassin’s Creed Origins, La Maledizione Dei Faraoni, è finalmente arrivata. Vediamo cosa aggiunge all’esperienza originaria questo DLC immenso.

Dopo l’ottima espansione Gli OccultiAssassin’s Creed Origins si arricchisce di contenuti con La Maledizione Dei Faraoni, nuova e ultima avventura di Bayek di Siwa (momentaneamente). Questo upgrade da €19,99 vale il costo non irrisorio?

Tra i vivi e i morti

Come già anticipato in precedenzaLa Maledizione Dei Faraoni è ambientata nella grande Tebe, una volta capitale d’Egitto, e nella zona circostante. Bayek si troverà alla ricerca di un misterioso manufatto che sta facendo tornare in vita gli antichi faraoni. Questi, risvegliati dall’eterno riposo, scatenano la loro ira sulle persone che abitano la regione. L’eroe di Siwa dovrà quindi trovare il responsabile di tale atrocità e spezzare la maledizione. Una storia che si distoglie dalla linea narrativa attinente alla realtà storica, ma che non fa storcere il naso, in quanto viene dato un contesto del tutto affine a ciò a cui ci ha abituato la saga. Non raggiunge i livelli dell’ottima trama de Gli Occulti, ma è comunque molto gradevole. Tuttavia non è questo il suo punto di forza.

Un gioco a sé

La Maledizione Dei Faraoni è un gioco completo. Ubisoft poteva benissimo venderlo come spin-off ad un prezzo molto più consistente rispetto a quello attuale (anche se va calcolato il costo del capitolo base). L’espansione aggiunge una mappa molto grande e quattro micro-aree liberamente esplorabili. Queste ultime rappresentano l’aldilà di ogni faraone che affronteremo durante la campagna, ognuna caratterizzata da diversi elementi. Si passa da campi dorati a cupe insenature rocciose. Tutti luoghi idilliaci e magistralmente architettati. Anche il design dei faraoni è di tutto rispetto, scintillanti alla luce del sole a causa delle loro maschere d’oro. Per rendere un po’ più ostica la sfida, il level cap è stato alzato a 55 e si possono potenziare ulteriormente alcune parti dell’equipaggiamento, nonché acquistare sette nuove abilità che ci aiuteranno ad affrontare i faraoni. Questi ultimi, finché non verranno banditi nella storia principale, continueranno ad apparire sporadicamente per la mappa e ad attaccare i civili. I combattimenti contro di essi sono impegnativi e puniscono chiunque li affronti troppo presto e con poca attenzione. Bisogna prepararsi prima del combattimento, studiando una strategia diversa per ogni faraone. Al posto dei normali cacciatori di taglie, i phylakes, troviamo l’Ombra di Anubi, un temibile guerriero di livello 55 che potremo affrontare con più leggerezza (ma sempre con molta cautela) verso la fine dell’avventura. Poi nuove armi, nuovi nemici, nuovi panorami. Tutti elementi che aggiungono un colossale spessore al già ottimo Assassin’s Creed Origins.

Tutte le foto sono state scattate con la modalità fotografica del gioco da Mattia Pescitelli.

[rwp-review id=”0″]

Mattia Pescitelli

Tenace adoratore del mezzo cinematografico, cerco sempre un punto di vista fotografico in tutto ciò che mi circonda. Videogiochi, serie televisive, pellicole cinematografiche. Nulla sfugge al mio imparziale giudizio.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago